4.4 C
Rieti
lunedì 24 Novembre 2025
HomeSanitàEmergenza Covid, Assessore alla Sanità D'Amato: "Sale leggermente il rapporto tra positivi...

Emergenza Covid, Assessore alla Sanità D’Amato: “Sale leggermente il rapporto tra positivi e tamponi”

Su circa 19mila tamponi effettuati, nella data di oggi, 26 ottobre 2020, si registrano nel Lazio 1.698 casi positivi, 16 decessi e 91 guariti. Sale leggermente il rapporto tra positivi e tamponi. Su Salutelazio.it il bando per reclutare personale in quiescenza.

Sono 400 i giovani medici tirocinanti dei corsi di formazione di medicina generale che verranno messi a disposizione per tirocini formativi nei servizi di prevenzione delle ASL per i tracciamenti. I ricoveri di questa seconda ondata hanno già superato la quota massima della prima ondata con un’ascesa della curva molto repentina. La priorità del sistema sanitario è salvare vite umane.

Nella ASL Roma 1 sono 323 i casi nelle ultime 24h: si tratta di casi a domicilio e tre sono ricoveri. Si registrano tre decessi di 77, 85 e 89 anni con patologie.

Nella ASL Roma 2 sono 468 i casi nelle ultime 24h: 104 casi con link familiare o contatto di un caso già noto e 176 i casi individuati su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano due decessi di 60 e 81 anni con patologie.

Nella ASL Roma 3 sono 73 i casi nelle ultime 24h: un caso di rientro dalla Lombardia e casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 51 e 80 anni.

Nella ASL Roma 4 sono 65 i casi nelle ultime 24h: 47 casi con link familiare o contatto di un caso già noto e 7 casi individuati su segnalazione del medico di medicina generale. Si registrano due decessi di 70 e 79 anni con patologie.

Nella ASL Roma 5 sono 122 i casi nelle ultime 24h: si tratta di casi con link familiare, contatto di un caso già noto e isolati a domicilio. 4 sono ricoveri e 5 casi hanno link al Nomentana Hospital, dove è in corso l’indagine epidemiologica.

Nella ASL Roma 6 sono 156 i casi nelle ultime 24h: sono casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 80 anni con patologie.

Nelle province si registrano 491 casi e 6 decessi nelle ultime 24h.

Nella ASL di Latina sono 124 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 84 anni con patologie.

Nella ASL di Frosinone si registrano 125 nuovi casi: si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. 9 sono i casi ricoverati. Si registra un decesso di 71 anni con patologie.

Nella ASL di Viterbo si registrano 214 nuovi casi: si tratta di casi con link familiare o contatto di un caso già noto. 21 casi hanno link con un cluster presso la casa di riposo San Raffaele Arcangelo di Bagnoregio, 11 i casi con link al cluster della casa di riposo Myosotis di Bomarzo, in corso le indagini epidemiologiche.

Nella ASL di Rieti si registrano 28 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 4 decessi di 63, 67, 74 e 87 anni con patologie.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings