19 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàEducazione ambientale: successo per le iniziative promosse dai Carabinieri Forestali della Scuola...

Educazione ambientale: successo per le iniziative promosse dai Carabinieri Forestali della Scuola di Cittaducale

Si è conclusa la campagna di sensibilizzazione ambientale rivolta agli studenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado della Provincia di Rieti promossa dall’Ufficio Divulgazione naturalistica della “Scuola Forestale Carabinieri” di Cittaducale.

Il ciclo di incontri ha riguardato l’Istituto Omnicomprensivo di Amatrice, l’Istituto “Bambin Gesù” di S. Caterina, l’Istituto Comprensivo “L. Mannetti” di Antrodoco, l’Istituto Comprensivo di Casperia, l’Istituto Comprensivo “Galileo Galilei” di Cittaducale, l’Istituto Comprensivo “Antonio Malfatti” di Contigliano, l’Istituto Comprensivo di Leonessa, l’Istituto Comprensivo “Bassa Sabina” di Poggio Mirteto, l’Istituto Comprensivo “Ferruccio Ulivi” di Poggio Moiano, l’Istituto Comprensivo “A.M. Ricci” di Rieti, l’Istituto Comprensivo “Marconi” di Rieti, l’Istituto Comprensivo “Minervini Sisti” di Rieti, l’Istituto Comprensivo “Alda Merini” di Rieti, l’Istituto “Rosatelli” di Rieti, l’Istituto Comprensivo “ Forum Novum” di Torri in Sabina.

Sono stati 2.026 gli studenti coinvolti nelle attività dell’Ufficio, 1.103 i visitatori della mostra naturalistica e dell’arboreto didattico della Scuola forestale Carabinieri, 880 i giovani coinvolti nella storica “Festa dell’albero”, circa 400 i visitatori stimati presso lo stand “Rieti città della giustizia”.

Le lezioni tenute dal Mar. Ord. Antonio Fasciolo, dal Brig. C. Q.S. Antonio Boncompagni, dall’App. Sc. Q.S. Massimiliano Putignani, dall’App. Sc. Laura Colasanti, dall’App. Sc. Silvia Moronti e dall’App. Sc. Elena Bonanno appartenenti all’Ufficio Divulgazione naturalistica coordinato dal Mar. Ord. Massimo Negrofume hanno riscosso grande interesse, partecipazione e compiacimento di alunni, docenti e genitori.

In particolare, gli incontri durante i quali sono stati illustrati anche il ruolo ed i compiti svolti dai carabinieri forestali a tutela dell’ambiente, hanno riguardato il tema degli animali selvatici e dei loro segnali di presenza nei nostri boschi, laboratori didattici mirati attraverso esperienze sensoriali al riconoscimento delle specie vegetali più diffuse sul territorio, argomenti quali quelli dell’inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo, della sicurezza e qualità alimentare.

Le presentazioni dei vari argomenti trattati con un linguaggio adeguato in base al corso di studi e all’età degli studenti sono state svolte con strumenti multimediali, video, slides adattati alle diverse platee che si sono mostrate molto interessate e stimolate dagli spunti analizzati.

L’Ufficio Divulgazione naturalistica, per illustrare le nuove proposte formative e per pianificare gli incontri durante l’Anno scolastico 2019-2020, nei prossimi mesi prenderà contatto con le scuole che hanno già aderito ai nuovi progetti.

L’attività di educazione ambientale svolta dai Carabinieri Forestali, fondamentale per stimolare il rispetto dell’ambiente e per infondere nei giovani l’amore per la natura è oggi molto sentita e rappresenta un importante strumento per creare una sana coscienza ecologica nelle generazioni future che si troveranno ad affrontare problemi ed emergenze ambientali sempre nuovi e su scala globale.

Per questo motivo, la Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale intende voler porgere un sentito ringraziamento agli Istituti aderenti, ai docenti e ai genitori che hanno sostenuto ed apprezzato i vari incontri e vuole augurare buone vacanze ai bambini ed ai ragazzi che hanno seguito le lezioni con molto interesse ed entusiasmo durante tutto l’anno scolastico.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings