25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàEcosistema Urbano, Rieti sale al 21° posto su 104 capoluoghi di provincia

Ecosistema Urbano, Rieti sale al 21° posto su 104 capoluoghi di provincia

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e l’assessore all’Ambiente, Carlo Ubertini, esprimono ampia soddisfazione per il lusinghiero risultato raggiunto da Rieti nella classifica Ecosistema Urbano di Legambiente circa la qualità ambientale.
Rieti nella graduatoria della qualità degli ecosistemi urbani si è classificata al 21° posto su 104 capoluoghi di provincia, avanzando di 7 posizioni rispetto allo scorso anno (28° posto) e risultando il primo capoluogo di provincia del Lazio sopravanzando di gran lunga Roma, Latina, Viterbo e Frosinone.
Naturalmente, a fronte del giudizio complessivamente positivo, l’Amministrazione comunale è perfettamente consapevole di dover continuare ad operare verso l’eliminazione delle restanti criticità.
“La qualità dell’aria resta il nostro punto di forza – dichiara l’assessore all’Ambiente Carlo Ubertini – riflettendo tanto una condizione naturale quanto scelte amministrative, sia per quanto riguarda l’opera di valorizzazione, potenziamento e gestione del verde pubblico urbano e periurbano, autentico depuratore biologico, sia sul versante della viabilità, la quale, nonostante si registri l’alto tasso di autovetture per abitante (70 su 100), risulta caratterizzata da una gestione tale da evitare livelli critici di inquinamento atmosferico. Altro aspetto da considerare sta nella non valutazione, per disguidi tecnico burocratici, di piste ciclabili e zone pedonalizzate, aspetti che se fossero entrati nello studio di Legambiente avrebbero determinato una posizione in classifica di ulteriore pregio. Infine, per ciò che riguarda l’elemento rifiuti, con un livello di differenziazione ancora insufficiente, l’Amministrazione comunale dopo aver esteso il sistema del porta a porta a metà dell’utenza, a seguito del recente finanziamento regionale si appresta a coprire con tale sistema tutto il territorio comunale così colmando questo elemento di criticità.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings