Sono passati dieci anni, ma certe storie continuano a ripetersi, con la stessa passione. Dal 14 luglio prenderanno il via a Torino i Campionati Mondiali di Illusionismo, l’evento più prestigioso per chi vive e studia l’arte magica. E ancora una volta, un pezzo di Rieti ci sarà, grazie a un padre e a un figlio che da anni fanno conoscere il nome della città nei contesti internazionali più importanti. Era il 2015 quando Rino Panetti entrava nel cartellone ufficiale del Mondiale con uno “Special BookShoW”, in compagnia di due tra i più noti campioni mondiali di magia.
Sette anni dopo, tocca al figlio Leonardo: nel 2022 vola a Québec City, in Canada, dove si esibisce nello spazio esclusivo riservato da Jeff McBride, leggenda dell’illusionismo. Poi, per oltre mezz’ora, dialoga con lui sul palco, rispondendo alle domande anche della platea. Subito dopo Leonardo entra a far parte della nazionale italiana di magia, l’ItaTeam: nel 2024 conquista le finali del campionato europeo e rappresenta l’Italia nella categoria Manipolazione. E’ il più giovane finalista di tutta la competizione.
Quest’anno Leonardo sarà presente come componente della nazionale, pur senza esibirsi, dopo aver appena concluso gli esami di maturità al Liceo Scientifico Jucci. Ma sarà il padre Rino a tornare protagonista: proprio in occasione del Mondiale sarà presentato il suo nuovo libro “Vai Oltre!”, nato da tre anni di lavoro al fianco dell’ItaTeam. Un libro che racconta come la magia possa diventare una palestra di crescita, costanza e passione.
La coincidenza più affascinante? L’unico altro volume ufficialmente presentato sarà la grande opera dedicata a Silvan, mito assoluto della magia italiana. Un libro con una tiratura limitata e “gold”, in solo 350 copie per tutto il mondo. Due libri, due percorsi diversi, la stessa casa editrice (Florence Art Edizioni) per un filo rosso che lega generazioni e territori. E intanto Leonardo guarda già al futuro: per lui l’obiettivo è tornare in gara ai prossimi Mondiali del 2028