22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàDue giorni per Amatrice: lunedì inaugurazione Alberghiero, martedì la Partita del Cuore

Due giorni per Amatrice: lunedì inaugurazione Alberghiero, martedì la Partita del Cuore

Il Sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, parteciperà lunedì 3 ottobre, alle ore 11, in via dell’Elettronica, a Rieti, all’inaugurazione della sede temporanea del Centro di Formazione Professionale di Amatrice, messa a disposizione dal Consorzio industriale di Rieti.
Prenderanno parte al taglio del nastro, tra gli altri: il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti; l’Assessore regionale a Formazione, Ricerca, Scuola, Università e Turismo, Massimiliano Smeriglio; il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione, Vasco Errani; il Capo Dipartimento del Sistema Nazionale di Protezione Civile, Fabrizio Curcio; il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli; il Sindaco di Accumoli, Stefano Petrucci; il Presidente dell’Area vasta di Rieti, Giuseppe Rinaldi.
Saranno presenti, inoltre, 90 alunni del Centro, accompagnati dai genitori, da Presidente e Direttore dell’Istituzione Formativa di Rieti, Licia Alonzi e Fabio Barberi, da docenti e personale.
Sempre il 3 ottobre, alle ore 16.30, nell’area antistante la zona rossa di Amatrice, Andrea Bocelli canterà l’Ave Maria di Schubert in memoria delle persone scomparse nel sisma; accanto a lui, Raoul Bova leggerà i versi del Cantico delle Creature.
Martedì 4 ottobre, alle ore 20, presso lo Stadio comunale ‘Manlio Scopigno’ di Rieti, il Sindaco Pirozzi prenderà parte, come allenatore della selezione della Protezione Civile e dei soccorritori, alla Partita del Cuore promossa dall’Associazione Nazionale Italiana Cantanti e dall’Associazione ‘IoCiSono’ per aiutare le popolazioni colpite dal sisma del Centro Italia. L’obiettivo concreto sarà la realizzazione del progetto ‘Sorriso’, con la costruzione di tre centri polifunzionali nei comuni colpiti, tra cui uno ad Amatrice, per consentire lo svolgimento di attività ludico-didattiche a bambini, ragazzi e anziani del territorio.
È importante e significativa la data di martedì 4 ottobre: è il giorno di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, la giornata per la pace, per la fraternità e, dal 2015, anche la Giornata Nazionale del Dono.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings