22.7 C
Rieti
giovedì 11 Settembre 2025
HomeAttualitàDue giorni di emozioni, amicizia e inclusione sui sentieri del Terminillo

Due giorni di emozioni, amicizia e inclusione sui sentieri del Terminillo

Il 6 e 7 settembre, Rieti e il Monte Terminillo si sono trasformati in un palcoscenico di vita, sorrisi e abbracci, accogliendo la 5ª edizione del raduno nazionale di escursionismo adattato del CAI. Quest’anno organizzato con cuore e dedizione dalle Sezioni di Rieti, Amatrice, Antrodoco e Leonessa, ha visto riunirsi oltre 250 partecipanti, 22 equipaggi con joelette e 26 Sezioni CAI da tutta Italia, unite da un unico respiro: la montagna è di tutti e per tutti. Dal passo condiviso nelle vie di Rieti, fino al vento libero dell’escursione al Monte Cardito, questo raduno ha saputo intrecciare panorami mozzafiato con la forza della solidarietà, la gioia dell’incontro e la passione di chi crede che la vera vetta sia l’inclusione.

“L’escursionismo adattato è un fiore all’occhiello del CAI”, ha ricordato Ornella Giordana (presidente SODAS). “Non si tratta di un semplice evento, ma rappresenta per noi comunità SODAS un momento di condivisione dei valori che ci hanno portato nel corso degli anni (tanti) a diventare un deposito di significati e luogo di relazioni profonde.”
Un pensiero raccolto anche dal Presidente Montani, che nel suo messaggio ha sottolineato come: “il CAI voglia continuare a essere un punto di riferimento, anche per i futuri progetti del Ministero della Disabilità”.

Questa edizione lascia un segno luminoso, perché la montagna diventa davvero inclusiva solo quando è vissuta insieme: ogni spinta, ogni sorriso, ogni mano tesa ha dato vita a un’esperienza che ha unito persone, storie e cuori. Un raduno che non celebra solo la bellezza dei sentieri, ma soprattutto la bellezza dei legami che nascono passo dopo passo. Tutto questo è stato possibile grazie al Club Alpino e al prezioso sostegno di tanti partners che desideriamo ringraziare con gratitudine: Comune di Rieti, Comune di Antrodoco, Comune di Leonessa, Comune di Micigliano, Comune di Amatrice, Comune di Cittaducale, ASM Rieti, Croce Rossa Italiana – Comitato di Rieti, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, CNSAS – Stazione di Rieti, ASL Rieti, IQ Immobiliare, Montagna Dimensione Verticale, Antiche Fonti Cottorella, Coop Rieti, C.La.R., Associazione Civica San Martino, la Cooperativa Sociale Onlus Loco Motiva e l’ASD Atletica Sport Terapia Rieti.

Le quattro Sezioni CAI organizzatrici: Ri.Am.A.Le

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings