20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàDRAMMATICO COTRAL, IN UN GIORNO SOPPRESSE 23 CORSE

DRAMMATICO COTRAL, IN UN GIORNO SOPPRESSE 23 CORSE

La Filt-CGIL, Fit-CISL e la UIL Trasporti, unitamente alle R.S.U. aziendali di Cotral S.pA., hanno inviato una lettera al Prefetto di Rieti Marolla, alla Regione Lazio, alla Provincia e Comune di Rieti rappresentando una situazione di carenza bus che da difficile sta degenerando quotidianamente.

Presso il deposito di Rieti in data 18 giugno u.s. al luogo delle 31 vetture indispensabili per l’effettuazione del servizio ne erano disponibili solo 22.

Il giorno 19 giugno sono state soppresse 23 corse in servizio per un totale di 1.147 km ed una dozzina sono partite con forte ritardo. In particolare sono state soppresse per mancanza vetture 14 corse sulla linea Rieti-Roma ed ulteriori 5 corse hanno subito notevoli ritardi. Nelle fasce orarie 12.00 – 13.10, 14.00 – 15.00 e 17.00 – 18.00 vi è stata carenza assoluta di autobus e carenza assoluta di servizio.

Tra le altre risultano ferme 4 vetture per mancanza fornitura gomme alle quali se ne aggiungeranno altre 6 che sono ancora in attesa dei motori presso le officine esterne ed ulteriori 5 si sono guastate in linea. Nel totale non risultano utilizzabili per guasti vari e mancanza gomme 22 bus presso il deposito di Rieti, 8 bus presso Borgorose, 9 presso Poggio Mirteto, 7 presso Poggio Moiano ed un numero imprecisato di vetture nei rimanenti impianti a causa dei continui scambi tra i depositi.

“Specifichiamo – dichiarano i sindacati – che nella tratta Rieti-Roma si è arrivati all’utilizzo di 10 bus di tipo 370/s immatricolati nel secolo scorso (fine anni ’80) per l’effettuazione di 20 corse, veri e propri “catenacci“ inquinanti e maleodoranti non più idonei per un servizio di collegamento con la Capitale. Per quanto riguarda le pulizie dei mezzi comunichiamo che “cometa“ ha ridotto l’orario di lavoro ai propri dipendenti e che quindi non effettua più i lavaggi dei bus interni ed esterni, compresa la pulizia dei motori e dei radiatori, causa di numerosi guasti e principi di incendio. Non è solo la tratta Rieti-Roma a subire soppressioni e ritardi, ma sono tutte le linee gestite da Cotral nei vari impianti dell’intera Provincia di Rieti”.

“Infine ma non da ultimo – continuano i sindacati – chiediamo il ripristino delle partenze e dei parcheggi presso il piazzale della stazione Tiburtina di Roma cosi come erano prima dell’effettuazione dei lavori e della concessione in uso ad ATAC ora ritornata nei propri spazi. Tutto questo al fine di evitare un ulteriore allontanamento delle partenze paventato ed imminente  presso gli spazi oggi adibiti a stazione Tibus con ulteriori disagi alla nostra utenza a favore dei bus privati”

“Per quanto sopra – concludono Walter Filippi della Filt-CGIL, Pietro Meli della Fit-CISL e Sandro De Luca della UIL Trasporti – si richiede un efficace interessamento di S.E. il Prefetto di Rieti e dei responsabili in indirizzo al fine di attenuare i continui disagi che i lavoratori e l’utenza tutta debbono sistematicamente  subire ogni giorno”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings