20.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàDopo mesi di fermo è tornato attivo il cantiere di "Casa Futuro"...

Dopo mesi di fermo è tornato attivo il cantiere di “Casa Futuro” ad Amatrice

Dopo alcuni mesi di fermo, è tornato in movimento il più grande cantiere della ricostruzione privata del sisma 2016, quello di Casa Futuro ad Amatrice: un complesso polifunzionale, innovativo e sostenibile che sta sorgendo negli spazi dell’Opera per il Mezzogiorno d’Italia, pesantemente danneggiati dal terremoto.

Presente alla cerimonia, il vescovo Vito Piccinonna ha sottolineato che “anche nei luoghi più fragili può nascere qualcosa di grande, a patto di abitare i territori con rispetto, di ascoltare la natura, di intrecciare tecnica e contemplazione, sapere e spiritualità, acciaio e silenzio”. Ripartendo dall’eredità viva di don Giovanni Minozzi, Casa Futuro si annuncia come un’opera che attraversa le generazioni, segno di una vocazione nuova per l’Italia interna e di un impegno che non lavora per sé, ma per un orizzonte più ampio. Così nella nota Chiesa di Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings