19 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàDopo il successo della prima edizione torna il Progetto "Clar Educational"

Dopo il successo della prima edizione torna il Progetto “Clar Educational”

Riparte la seconda edizione del Progetto Clar Educational con l’obiettivo di far ripartire anche se in diversa modalità, le storiche visite didattiche che da oltre vent’anni hanno portato migliaia di bambini all’interno del Caseificio della Clar, non si erano mai interrotte fino al 2020, l’anno della pandemia che ha necessariamente fatto sospendere la consolidata accoglienza scolastica.

L’azienda con un sforzo significativo ha messo in campo il progetto “Clar Educational” rivolto alle scuole del territorio reatino grazie alla collaborazione dell’Ufficio Scolastico provinciale.

Dopo il successo dello scorso anno, in attesa di riattivare le visite in presenza, ripartono i percorsi con le scolaresche sulla piattaforma ZOOM.La classe farà una divertente full immersion nel caseificio, attraverso un docu-video di 14 minuti che darà l’opportunità alla classe di seguire in maniera integrale ed approfondita tutti i momenti della lavorazione, trasformazione e confezionamento del latte.
Al termine del documentario gli alunni in diretta, rivolgeranno alla referente del progetto Pascale Saccone, tutte le domande che solitamente scaturiscono dopo la visita. La diretta su piattaforma ZOOM sarà presidiata da un tecnico del progetto Clar Educational, che gestirà la diretta e l’organizzazione del webinar didattico.

La visita didattica a distanza terminerà con la presentazione di un laboratorio di Fantasy-ricette preparate da una speciale chef, si tratta del personaggio di Alice nel Paese delle Meraviglie insieme al Cappellaio Matto, Bianconiglio e la Lepre Marzolina.

Grazie infatti alla partecipazione di attori che rappresenteranno i personaggi dell’omonimo romanzo scritto da Carroll, verranno proposte in modo fantasioso ed originale alcune ricette della tradizione. Alice simboleggia ogni bambino che entra nel caseificio – Paese delle meraviglie, un luogo in cui scoprirà con stupore l’antica arte casearia della produzione del formaggio con un fresco ed eccellente latte proveniente da una provincia che è essa stessa Paese delle meraviglie in quanto terra delle biodiversità e delle materie prima di qualità. Nelle Fantasy – ricette i bambini potranno incontrare anche il Cappellaio Matto, Bianconiglio e la Lepre Marzolina.

Verrà inoltre messo a disposizione delle classi anche un tutorial sulla Milk Paint da realizzare a scuola, il laboratorio creativo, o pittura alla caseina, un’antichissima tecnica italiana, completamente naturale, utile per recuperare o migliorare mobili, oggetti, pareti. Il progetto Clar Educational, si è confermato un format seppur a distanza, ha mantenuto la spontaneità di una diretta e la validità di un documentario.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings