23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàDopo 79 anni dal Venerabile Rinaldi oggi in Comune il Vescovo Pompili

Dopo 79 anni dal Venerabile Rinaldi oggi in Comune il Vescovo Pompili

Questo pomeriggio il Vescovo di Rieti Mons. Domenico Pompili è stato accolto dal Sindaco di Rieti Petrangeli, dal presidente del Consiglio comunale Marroni, dagli assessori e consiglieri nella sala consiliare. A distanza di 79 anni, dalla visita del Venerabile Mons. Massimo Rinaldi, oggi un Vescovo di Rieti ha fatto nuovamente visita nel palazzo comunale.
Il 6 giugno 1936 la Municipalità di Rieti accolse al Palazzo di Città il Venerabile Vescovo di Rieti, monsignor Massimo Rinaldi e il Cardinale di origine reatina, Nicola Canali, protodiacono del Sacro Collegio Cardinalizio: fu Alfredo Iacoboni, podestà in carica, a fare gli onori di casa nella sala consiliare affrescata da Antonino Calcagnadoro.
L’occasione era legata, soprattutto, al festeggiamento del 63° compleanno del Cardinale Canali, nato a Rieti (in via Garibaldi, dove oggi c’è la sede Cgil) il 6 giugno 1874.
Il presule volle che fosse il Venerabile Massimo Rinaldi ad accompagnarlo e a presentarlo all’uditorio (che comprendeva anche l’intero capitolo della Cattedrale): Massimo Rinaldi, nel tratteggiare la figura del Cardinal Canali, ne esaltò la nascita reatina e rivolse al Consiglio Comunale elevate parole di incitamento, affinchè la città di Rieti stessa, elevata a capoluogo della provincia sabina da soli nove anni, procedesse compatta nelle sue espressioni politiche, sociali e culturali verso un ulteriore sviluppo industriale, per affrancare la popolazione da una ancora troppo imperante povertà.
Non disdegnò, il Venerabile Rinaldi, qualche accenno al clima dell’epoca per invitare il Podestà e le autorità civili cittadine e provinciali ad essere più tolleranti nei confronti di tutti, citando riferimenti evangelici circa l’amore al nemico e all’unità di popolo.
[cubeportfolio id=”107″]

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings