17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeCronacaDonna rintracciata dalla Polizia tenta di dare fuoco agli agenti

Donna rintracciata dalla Polizia tenta di dare fuoco agli agenti

Gli Agenti della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Rieti hanno rintracciato in questo capoluogo una donna, scomparsa da Salerno ed affetta da problemi psichici.

Nella nottata appena trascorsa, infatti, gli Agenti della Polizia di Stato, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, sono intervenuti presso l’Hotel Cavour di Rieti, dove, da accertamenti effettuati dal personale della Sala Operativa della Questura sul sistema telematico alloggiati web, era stata rintracciata una donna di 50 anni, residente a Salerno, oggetto di ricerche a seguito di denuncia di scomparsa sporta dalla madre poiché preoccupata per le sue precarie condizioni psichiche.

Durante il controllo, la donna, si è rifiutata di aprire la porta della sua camera e, dopo aver minacciato più volte di suicidarsi, non appena gli Agenti, grazie all’ausilio del personale del Comando Provinciale di Rieti dei Vigili del Fuoco, hanno aperto la stanza, ha gettato dell’alcol all’indirizzo del personale della Polizia di Stato, minacciando di dargli fuoco con un accendino.

Gli Agenti della Squadra Volante hanno immediatamente reagito e, utilizzando gli spray al peperoncino in dotazione, hanno prontamente bloccato la donna prima che potesse commettere l’estremo pericoloso gesto. Le esalazioni dell’alcol e del principio attivo degli spray al peperoncino hanno determinato anche piccoli problemi respiratori agli operatori ed alla donna che, nella circostanza, sono stati trasportati al Pronto Soccorso del locale nosocomio per le cure del caso.

Gli Agenti, durante il controllo, hanno rinvenuto in possesso della donna alcune decine di migliaia di euro in contanti che la madre, immediatamente contattata, ha confermato essere legalmente detenute dalla figlia come risparmi. Sono in corso ulteriori accertamenti sullo stato di salute della donna che saranno determinanti per l’applicazione delle misure da attuare nei suoi confronti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings