Il 12 ottobre nuova apertura straordinaria per l’Archivio di Stato di Rieti in occasione della Domenica di carta, l’appuntamento annuale che vede protagonisti gli istituti archivistici e bibliotecari del MiC, impegnati a valorizzare il loro patrimonio attraverso eventi culturali, esposizioni e attività di carattere divulgativo. Questo il programma del nostro Istituto per l’edizione 2025. Il tema indicato quest’anno dalla Direzione generale Archivi è “Gli archivi di famiglia”. In aderenza all’argomento comune, l’Archivio di Stato di Rieti proporrà, alle ore 11:30, Affari di famiglia. Percorso di approfondimento sui fondi familiari dell’Archivio di Stato di Rieti. Il personale scientifico dell’Istituto guiderà i partecipanti alla scoperta delle specificità degli archivi di famiglia a partire dai numerosi esempi offerti dal patrimonio documentario reatino, soffermandosi su particolari casi di studio e illustrando le principali tipologie documentarie e i problemi archivistici e conservativi posti dal materiale.
Sarà inoltre possibile, dalle ore 9:30 alle 12:30, visitare la mostra documentaria “Progettare le antiche forme”. Le carte e i disegni sul ‘ripristino’ della cattedrale e del palazzo papale di Rieti (1925-1942), il percorso espositivo inaugurato il 27 settembre per le Giornate europee del patrimonio – GEP e nella cornice del Giubileo della cattedrale di Santa Maria a Rieti. Oltre alla fruizione in autonomia saranno previsti due turni di visite guidate: uno alle 9.30 e uno alle 10.30. Per partecipare alle visite guidate e/o ad Affari di famiglia è necessario prenotare all’indirizzo di posta elettronica as-ri@cultura.gov.it, specificando a quale iniziativa si intende prendere parte.