25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàDomenica 4 settembre a Poggio Nativo mostra finale della Summer school Alongaline

Domenica 4 settembre a Poggio Nativo mostra finale della Summer school Alongaline

Domenica 4 settembre a Poggio Nativo, presso il Convento San Paolo, in viale Roma, 60 mostra finale della Summer school ALONGALINE che abbiamo avuto il piacere di ospitare quest’anno al Convento San Paolo.

NO-CITY, è un programma interuniversitario di ricerca e formazione che coinvolge studenti delle facoltà di Architettura e Urbanistica provenienti da: Università degli Studi Roma Tre, Università Iuav di Venezia, UNICAM – Universita’ degli Studi di Camerino, Architectural Association School of Architecture, ENSAV École Nationale Supérieure d’Architecture de Versailles, TU Delft. L’obiettivo del corso è produrre una lettura dei complessi sistemi di vita urbani contemporanei.

Il frutto di questa condivisione intensiva, che ha visto 40 studenti vivere, studiare, osservare ed elaborare insieme approcci progettuali alternativi per far fronte alla comprensione dello stile di vita “urbano”, sarà l’Expo che vi aspetta domani, non mancate!

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings