20 C
Rieti
martedì 7 Ottobre 2025
HomeAttualitàDomenica 12 ottobre ANIMIL Rieti commemora le Vittime sul Lavoro - IL...

Domenica 12 ottobre ANIMIL Rieti commemora le Vittime sul Lavoro – IL PROGRAMMA

Domenica 12 ottobre ricorrerà la 75esima Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro con il Patrocinio della Rai. Per la Giornata sono previste iniziative in tutta Italia organizzate dalle Sedi territoriali associative cui prendono parte le massime autorità locali in materia per confrontarsi sui dati relativi al fenomeno infortunistico e su cosa è necessario fare per una maggiore sicurezza sul lavoro. Il programma della sede ANMIL territoriale si svolge a Rieti nel seguente modo: alle ore 10 per la Cerimonia Civile, nel Salone della Prefettura del Palazzo di Governo partecipano il Prefetto Pinuccia Niglio, il sindaco Daniele Sinibaldi insieme al vicesindaco Chiara Mestichelli, il Presidente Territoriale Enrico Sacconi, il Direttore INAIL Roma Nomentano-Rieti Vittoria Rossi e il Direttore Generale ASL Rieti Mauro Maccari.

Si terrà alle ore 11:30 la Santa Messa nella Basilica Cattedrale Santa Maria Assunta officiata dal Vicario generale della Diocesi di Rieti don Casimiro Panek. Segue il Corteo fino al Monumento dedicato alle Vittime del Lavoro per la deposizione di una corona di alloro.
Durante la Cerimonia Civile vengono consegnati i Brevetti e i Distintivi d’Onore agli Invalidi del lavoro da parte della Direzione INAIL territoriale. Le celebrazioni nazionali si terranno nella città di Parma in presenza di Soci e vertici di ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro), autorità dello Stato, mondo dell’associazionismo, Terzo Settore e società civile. In numerose città sarà possibile prendere parte alle manifestazioni provinciali e regionali organizzate dalle tante Sedi ANMIL attivatesi sui territori (per un quadro più dettagliato e per consultare i programmi di ogni Giornata consultare il sito www.anmil.it).

“Viviamo in una nazione che conta, solo nelle statistiche ufficiali, un morto sul lavoro ogni 8 ore”, ricorda il Presidente territoriale ANMIL di Rieti, Enrico Sacconi. “Non vanificheremo il dovere intrinseco di questa paradossale ricorrenza, paradosso che risiede nel celebrare la memoria di quanti abbiano perso la vita o l’integrità fisica per adempiere al pilastro sul quale si fonda la nostra Repubblica”, sottolinea Sacconi, “non lo vanificheremo riducendo le tante cerimonie civili sparse sull’intero territorio nazionale a momenti di commiato e ripetizione di promesse vane. La Giornata che appartiene a tutti i lavoratori presenti, futuri e pensionati del Paese deve portare un grido unanime verso il cambiamento. Verso una presa in carico determinata al porre fine ad una strage continua, verso l’investimento immediato per la costruzione di un reale Stato sociale”, conclude il Presidente ANMIL.

Di seguito il programma della giornata.
Ore 9:45 – Raduno dei partecipanti in piazza Cesare Battisti.
Ore 10 – Cerimonia Civile nel Salone della Prefettura del Palazzo di Governo in Piazza Cesare Battisti, 10 con gli interventi di: Prefetto Pinuccia Niglio (in attesa di conferma), Sindaco Daniele Sinibaldi (in attesa di conferma), Presidente Territoriale Enrico Sacconi, Direttore INAIL Roma Nomentano – Rieti Vittoria Rossi e Assistente Cristina Urbani,
Direttore Generale ASL Rieti Mauro Maccari.
Durante la Cerimonia civile, dopo la relazione del Presidente ANMIL, verranno consegnati i Brevetti e Distintivi d’Onore ai nuovi Grandi Invalidi e agli Invalidi Minori a cura dell’INAIL di Rieti. Sono state invitate a presenziare tutte le Autorità e personalità politiche, civili e militari del territorio.
Ore 11:30 – Santa Messa in suffragio dei Caduti sul Lavoro nella Basilica Cattedrale Santa Maria Assunta officiata dal Vicario generale della Diocesi di Rieti don Casimiro Panek.
Ore 12:30 – Corteo fino al Monumento dedicato alle Vittime del Lavoro in piazza Vittorio Emanuele, 1 (sotto portici comunali) per la deposizione di una corona di alloro.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings