23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroDocenti tutor, si parte dal 1° settembre 2023 nelle scuole secondarie di...

Docenti tutor, si parte dal 1° settembre 2023 nelle scuole secondarie di I e II grado

Saranno 110 le figure del docente tutor e quella dell’orientatore che si attiveranno a partire dall’anno scolastico 2023/2024, per consentire in via prioritaria l’avvio delle attività curricolari di orientamento destinate agli studenti delle classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado.

Il loro compito sarà quello di supportare gli studenti nella crescita personale e formativa, aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi e sviluppando le loro competenze. In particolare, nella scuola secondaria di primo e secondo grado, il docente tutor si occuperà principalmente di aiutare lo studente a sviluppare il proprio personale progetto di vita culturale e professionale in chiave valutativa, auto-valutativa e orientativa sul percorso svolto e sulle sue prospettive.

Costituiranno anche un valido supporto delle famiglie nei momenti di scelta dei percorsi formativi o delle prospettive professionali dello studente, anche alla luce dei dati territoriali e nazionali e delle informazioni contenute nella piattaforma digitale unica per l’orientamento. Dal prossimo 17 aprile e fino al 2 maggio i dirigenti scolastici avvieranno la procedura per la selezione dei docenti volontari che desiderano svolgere le funzioni di tutor e di docente orientatore previa specifica formazione che ne determinerà la scelte delle figure di tutor e docente orientatore. La durata della formazione sarà di 20 ore.

I requisiti di base dovranno essere:

– essere in servizio con contratto a tempo indeterminato con almeno cinque anni di anzianità maturata con contratto a tempo indeterminato o determinato;

– aver svolto compiti che rientrano nelle funzioni del tutor scolastico e del docente orientatore (tra cui funzione strumentale per l’orientamento, per il contrasto alla dispersione scolastica, nell’ambito del PCTO); e avere manifestato la disponibilità ad assumere la funzione di tutor e di docente orientatore per almeno un triennio scolastico.

Individuati i tudor ad essi saranno assegnati dei raggruppamenti di alunni che andranno da un minimo di 30 studenti fino ad un massimo di 50 studenti. L’accesso alla piattaforma può avvenire sia dall’area riservata del portale del Ministero dell’istruzione e del merito, sia dall’area riservata presente sul portale PNRR Istruzione: https://pnrr.istruzione.it/

Per ogni anno scolastico, le risorse finanziarie assegnate possono essere destinate alla retribuzione di un tutor, con un compenso compreso tra 2.850 e 4.750 euro lordi. Queste le dotazioni nella nostra provincia:

  • 11 tudor I.I.S “A. Moro” Passo Corese (RI)
  • 11 tudor I.I.S “ Savoia” rieti
  • 14 I.I.S “C.Rosatelli” (RI)
  • 14 I.I.S “G.Da CatinoPoggio Mirteto (RI
  • 16 I.I.S “C.Jucci” Rieti
  • 14 I.I.S “Elena Principessa di Napoli” (RI)
  • 2 I.O. “marchionne” Amatrice (RI)
  • 12 Liceo “L. Rocci” Passo Corese (RI)
  • 2 I.O Magliano Sabina (RI)
  • 9 IPSSEOA “Costaggini” Rieti,
  • 4 IPSSEOA “S.Pertini”v Magliano S.(RI)
  • 1 I.O di Borgorose (RI)

    SNALS Rieti
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings