19.7 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàDipendenti Ater: dov'era l'Ugl negli anni scorsi

Dipendenti Ater: dov'era l'Ugl negli anni scorsi

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota di un gruppo di dipendenti dell’Ater di Rieti che scrivono in risposta al comunicato del sindacato Ugl del primo luglio 2014.
“L’Ugl dove era negli anni scorsi? Avrà avuto sicuramente i suoi motivi per intervenire sulla situazione dei dipendenti dell’Ater dopo tanto silenzio. Dalle affermazioni lette in questi giorni però si è portati a pensare che in questo lungo periodo l’Ugl non sia stata aggiornata correttamente. Eppure di interventi e articoli sulla situazione del personale dell’Ente ce ne sono stati molti e tutti provenienti da altre sigle sindacali: gli ultimi risalgono al maggio scorso in occasione della conclusione degli ultimi 3 procedimenti giudiziari persi dall’Ater.
Se l’assenza di informazione può giustificarsi con la scarsa rappresentatività dell’Ugl o con il fatto che la stessa non sia firmataria del Contratto Collettivo Nazionale Federcasa non è giustificabile, invece, che qualcuno si svegli improvvisamente dal torpore esprimendo giudizi (se non pregiudizi) affrettati e non costruttivi. Dov’era l’Ugl quando i dipendenti sono stati sottoposti a demansionamenti e sanzioni disciplinari? Come mai l’Ugl non è intervenuta? Per quale motivo?
Vogliamo guardare avanti e sottolineiamo che anche senza l’Ugl, tante difficoltà sono state comunque superate e, soprattutto, non si è persa la voglia di lavorare perché il lavoro è oro in tempi come questi. E se in un periodo in cui le riforme sono diventate essenziali per l’intero sistema, anche da noi arriva qualche amministratore riformatore, come non essere soddisfatti e propositivi?
Chissà se l’Ugl è a conoscenza del fatto che, dopo secoli di richieste delle sigle sindacali firmatarie del Ccnl Federcasa, si sta procedendo ad una contrattazione integrativa aziendale che andrà a favore di tutti i dipendenti e che le modifiche effettuate sono in un’ottica di risparmio e di redistribuzione delle competenze professionali, vista la capacità di tutti i lavoratori dell’Ente.
Una cosa giusta l’Ugl l’ha detta e cioè che l’Ater è di tutti. Di tutti i cittadini, di tutti gli amministratori che hanno voglia di rendere il servizio ‘casa’ insostituibile e trasparente. Non ultimo, l’Ater è anche di tutti i dipendenti.
All’Ugl chiediamo: anche il sindacato è di tutti?”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings