17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàDifferenziata porta a porta e mobilità, delegazione di Rieti a Parma

Differenziata porta a porta e mobilità, delegazione di Rieti a Parma

Una delegazione del Comune di Rieti è stata ricevuta giovedì 12 gennaio dal sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, e dall’assessore all’Ambiente dello stesso Comune, Gabriele Folli, per confrontarsi e prendere spunti dal modello attuato relativamente alla raccolta porta a porta (in particolare in centro città), alla tariffa puntuale, ma anche per approfondire la tematica riguardo l’organizzazione del trasporto pubblico e delle soste.
Dopo il saluto del sindaco Pizzarotti, l’assessore Folli e Luigi Zoni di Iren hanno dapprima illustrato il percorso e le peculiarità del sistema della raccolta porta a porta a Parma alla delegazione, composta dal sindaco Simone Petrangeli, dall’assessore all’Ambiente Carlo Ubertini, da Alessio Ciacci e Michele Bernardini, presidente e direttore di ASM Rieti, dal responsabile del settore trasporti Alessandro Torda e dalla responsabile del settore Igiene di Asm Emiliana Piacente.
Successivamente l’incontro si è incentrato sulle principali novità in termini di modalità e frequenza di raccolta per poi affrontare le tematiche e le tante domande degli ospiti. La delegazione di Rieti ha poi proseguito la sua visita di approfondimento, presso la sede di TEP dove il vicepresidente Mirko Rubini ha illustrato l’organizzazione del servizio di bus a chiamata Prontobus e di bus scolastico Happybus, con un confronto di idee ed esperienze tra le due realtà.
“E’ sempre utile – dichiara l’assessore Folli – potersi confrontare con realtà diverse ma che spesso hanno problemi simili su una tematica che è al centro dell’agenda globale, come è quella della sostenibilità ambientale, ma su cui le comunità locali possono fare tanto”.
Il sindaco di Rieti Simone Petrangeli ha espresso soddisfazione per “una visita istituzionale e di lavoro che ci ha permesso un confronto serrato ed una condivisione di buone pratiche che stiamo applicando a Rieti e che vogliamo approfondire in vista dell’ultimo allargamento del porta a porta e del nuovo piano del trasporto pubblico e della viabilità”.
“Grazie al confronto e alla collaborazione tra comunità e aziende – dichiara il presidente di Asm Rieti, Alessio Ciacci – che gestiscono i servizi pubblici è possibile costruire importanti scambi di esperienze e sinergie finalizzate a migliorare la qualità e la sostenibilità ambientale. Grazie al comune di Parma ad Iren e a Tep per la preziosa disponibilità che oggi ci hanno dimostrato. Anche Rieti ha avviato la raccolta differenziata con ambiziosi obiettivi per i quali Parma rappresenta un importante modello a livello nazionale e non solo. Fino a qualche anno fa questi risultati sembravano utopia ma grazie al coraggio e alla determinazione di alcuni amministratori stiamo dimostrando la convenienza ecologica, economica ed occupazionale di queste scelte sempre più obbligate anche dalle normative europee.”
carlo_ubertini_simone_petrangeli_alessio_ciacci_in_visita_a_parma_12_01_17_bis

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings