26.5 C
Rieti
giovedì 4 Settembre 2025
HomeAttualitàAttualità in breve“Dietro al sipario”, il 26 settembre a Rieti cineforum psicosociale

“Dietro al sipario”, il 26 settembre a Rieti cineforum psicosociale

L’Associazione Krisalidea in collaborazione con le Tre Porte presenta una nuova iniziativa dal titolo “Dietro al sipario” un Cineforum con tematiche psicosociali realizzato nella squisita location delle “Tre Porte”, il primo centro enogastronomico, turistico e culturale che ben si adatta alle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione che verranno proposte durante gli incontri.

Si presenta il 3° appuntamento con il ciclo di incontri “Dietro al sipario”, con la commedia “Genitori e Figli – Agitare bene prima dell’uso” di Giovanni Veronesi, Giovedì 26 Settembre 2019 dalle ore 19.30 presso le Tre Porte, Via della Verdura 21/25.

Quando una mattina il professore di italiano Alberto, reduce da un litigio con il figlio, assegna alla classe un tema dal titolo “Genitori e figli: istruzioni per l’uso”, per Nina è l’occasione di parlare della sua famiglia.

Dei due genitori, Luisa caposala d’ospedale, e Gianni che ha lasciato moglie e figli per vivere su una barca; dell’amicizia che lega la madre a Clara, insospettata amante dell’ex marito, e di quella un po’ particolare con il collega Mario; dell’inspiegabile razzismo del fratellino Ettore e della misteriosa nonna che compare all’improvviso dopo vent’anni.

Un film che non vuole dare soluzioni che non ha ricette da suggerire tanto ai genitori quanto ai figli, se non quella di “agitare bene prima dell’uso”, proprio come recita il titolo, un tentativo di descrivere in forma di commedia quale sia la condizione dei rapporti intergenerazionali all’interno delle famiglie, una famiglia che è più la cartina di tornasole della situazione sociale e culturale del Paese e delle relazioni familiare che si strutturano sulla società di oggi.

Al termine del film discuteremo dei cambiamenti delle dinamiche familiari, del rapporto genitori figli, del difficile periodo che è l’adolescenza e di come i cambiamenti dei modelli culturali e sociali hanno influenzato le relazioni familiari. EVENTO GRATUITO

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings