19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeCronacaDeferito dal CFS per il reato di maltrattamento animali

Deferito dal CFS per il reato di maltrattamento animali

Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Borgorose, durante un servizio di controllo del territorio teso a prevenire e reprimere i reati ambientali ed in particolare quelli in danno degli animali, in applicazione della Legge n.189 del 2004, a seguito anche delle numerose segnalazione di privati cittadini hanno constatato che in località “Santo Stefano” nel Comune di Borgorose, all’interno di un cantiere forestale, erano tenuti al lavoro equidi (muli e cavalli) in condizioni non compatibili con la loro natura.
Durante il sopralluogo, infatti, gli Agenti del CFS hanno accertato che il cinquantenne proprietario degli animali, residente in Abruzzo, deteneva gli stessi in modo poco attento, utilizzando probabilmente “basti” (specie di grossa e rozza sella di legno, dotata di una rustica imbottitura, che si mette sul dorso delle bestie da soma per il trasporto dei carichi) non compatibili con la taglia dell’equide, su cui venivano applicati, provocando loro vistose ferite sul dorso tali da evidenziarne una cattiva gestione e sofferenza durante il lavoro (in condizioni orografiche particolari è consueto che i muli e/o i cavalli vengano usati per il ricaccio della legna tagliata, caricandola di fatto sul “basto” posizionato sul loro dorso. Si tenga conto che il quantitativo di legna che grava su ogni animane è di due quintali per ogni viaggio)
Ad aggravare lo stato di sofferenza dovuto alle ferite/abrasioni non curate, il fatto che gli stessi fossero tenuti esposti al sole e alle intemperie senza alcun riparo.
Dopo i riscontri e le verifiche del caso il titolare degli animali è stato invitato a condurli in un luogo idoneo per le cure e i forestali hanno anche proceduto a deferirlo alla Procura della Repubblica di Rieti, ipotizzando il reato di maltrattamento di animali previsto dall’art. 544 ter del Codice Penale che punisce il soggetto autore del reato, con la reclusione da tre a diciotto mesi o con la multa da 5.000 a 30.000 euro.
cavallo_cfs_forestale_murino_2

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings