La presente non è una nota di polemica, ma un accorato e urgente appello all’azione immediata, mosso da un dolore profondo e dalla responsabilità verso le nostre comunità. Non c’è spazio per la polemica quando si piangono delle vittime, ma solo per l’azione immediata e coordinata. Ancora due vite spezzate questa mattina sulla via Salaria, all’altezza di San Giovanni Reatino. Le tragedie che si susseguono su questa arteria hanno trasformato un tratto della nostra rete viaria in un inaccettabile bollettino di guerra. A nome dell’intera comunità di Orvinio, esprimiamo il più profondo cordoglio e la vicinanza alle famiglie di Mauro Stocchi e dell’ex Comandante dei Carabinieri Matteo Branchinelli. La Salaria è un punto critico inammissibile e la sua messa in sicurezza è una priorità che discende direttamente dagli indirizzi nazionali.
Non possiamo più permettere che la vita umana sia messa in secondo piano rispetto alla burocrazia. Chiediamo con la massima urgenza e determinazione che l’indignazione si trasformi immediatamente in azioni concrete, in linea con i principi del Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030 che mirano alla visione “Zero Vittime”. Si richiede l’adozione immediata e congiunta delle seguenti misure, che rappresentano l’applicazione locale e urgente degli obiettivi PNSS 2030.
Dichiarazione dello stato di urgenza e attuazione del “Safe System”. Si chiede formalmente la dichiarazione di uno Stato di Urgenza per la sicurezza sul tratto stradale critico. Il PNSS 2030 riconosce che la maggior parte delle vittime si registra proprio sulle strade extraurbane. È imperativo applicare immediatamente l’approccio “Safe System”, che esige che l’infrastruttura sia progettata per assorbire gli errori umani senza conseguenze fatali.
Accelerazione drastica degli interventi strutturali. Si richiede di accelerare in modo perentorio l’attuazione e la conclusione di tutti gli interventi di messa in sicurezza strutturale e potenziamento previsti, in particolare dove gli scontri frontali sono troppo frequenti. L’eliminazione delle carenze infrastrutturali e la creazione di “strade e margini stradali più sicuri”, come indicato negli indirizzi strategici, devono essere la priorità assoluta.
Potenziamento immediato dei controlli. Si chiede un aumento immediato e significativo dei controlli sulla velocità e sul rispetto delle norme di sicurezza stradale. Il Piano Nazionale sottolinea la necessità di un controllo efficace e dell’allineamento della velocità con il livello di sicurezza del tracciato. Le nostre comunità meritano di viaggiare sicure. Non è ammissibile piangere ancora vittime. Agiamo subito, applicando gli standard di sicurezza nazionali al tratto della Salaria. Basta vittime sulla Salaria. In attesa di un urgente e positivo riscontro sulle azioni che saranno intraprese, porgiamo i più distinti saluti.
L’Amministrazione Comunale di Orvinio






