18.7 C
Rieti
giovedì 4 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroD’Aprile (UIL Scuola): "Per il rinnovo del contratto servono interventi concreti economici...

D’Aprile (UIL Scuola): “Per il rinnovo del contratto servono interventi concreti economici e normativi”

“Il rinnovo del contratto deve innanzitutto puntare a valorizzare il personale dal punto di vista economico. Il negoziato dovrà prevedere interventi economici e normativi, anche per modificare gli aspetti giuridici del contratto precedente, non sottoscritto dalla Uil Scuola Rua”. Questo ha detto il Segretario generale Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, al termine dell’incontro in Aran, in occasione della presentazione dell’atto di indirizzo per il rinnovo contrattuale 2022/2024 del comparto Istruzione e Ricerca.

“Secondo le tabelle dell’Istituto di Statistica – ha   aggiunto D’Aprile – le retribuzioni reali sono scese sotto i livelli del 2009. In questi anni, il potere d’acquisto dei lavoratori del pubblico impiego è diminuito del 16%, mentre il rinnovo del contratto proposto recupererebbe solo circa il 6%. Gli stipendi non coprono l’aumento del costo della vita. Il trend degli ultimi anni (dati Istat) mostra che i lavoratori non hanno beneficiato, in termini di crescita delle retribuzioni, dei momenti di sviluppo, con un Paese a PIL crescente. Con il rallentamento del PIL – in assenza di rinnovi contrattuali cospicui –  la situazione è diventata ancor più critica”.

 

Ed ancora, “Occorre detassare gli aumenti contrattuali ed utilizzare le risorse accantonate per il contratto successivo, quello del 2025/2027 (2%). E’ questa la strada giusta “ ha sottolineato D’Aprile.

 

“Auspichiamo un contratto che non preveda il principio della differenziazione e della competizione tra il personale, scegliendo di dare di più ma a pochi. Diversamente rischiamo di costruire cattedrali nel deserto che piacciono tanto a Bruxelles ma che non risolvono i veri problemi del comparto Istruzione e Ricerca. Stanziare risorse aggiuntive, rimarcare la specificità della comunità educante, consolidare le relazioni sindacali svincolandole da lacci burocratici incostituzionali, tutelare la libertà di insegnamento e rafforzare gli organi collegiali devono rappresentare, per quanto ci riguarda, i punti caratterizzanti del prossimo rinnovo contrattuale”. Così nella nota la UIL Scuola RUA

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings