Dall’8 marzo riapre l’Isola Ecologica Intercomunale di Stimigliano

L’ Ecocentro sarà aperto ogni sabato ,dalle ore 9 alle ore 12 e potranno conferire i titolari del ruolo TARI dei Comuni di Stimigliano, Collevecchio e Magliano Sabina, muniti di codice fiscale e documento di riconoscimento.  Soddisfazione da parte del presidente del consiglio comunale Fabio Bischetti.
E’  doveroso come amministrazione  creare ai cittadini le condizioni per poter  conferire gratuitamente i rifiuti in un’area attrezzata, sia per evitare l’abbandono  ,ma soprattutto perché gli utenti pagando profumatamente la Tari   hanno il diritto  di avere più servizi possibili. A seguire arrivano  le dichiarazioni del sindaco Franco Gilardi. Come amministrazione comunale abbiamo deciso di abolire le giornate ecologica, sia perché  era un modus operandi arcaio e scomodo per i cittadini, sia  perché  si potevano smaltire pochissime  tipologie di rifiuti.
Oggi con l’apertura del nuovo Ecocentro si potranno conferire oltre 40 tipologie di rifiuti, da quelli più  comuni come ingombranti,  sfalci  e metalli a  quelli più specifici che spesso gli utenti non sanno dove portarli, vedi rimanenze di barattoli di vernici, secchi di tinte usati nelle proprie abitazioni, calcinacci provenienti dalle lavorazioni domestice, rifiuti contenenti mercurio, detergenti contenenti sostanze pericolose ed altro ancora.
Abbiamo introdotto continua Gilardi, anche il servizio gratuito di ritiro  a domicilio degli ingombranti contattando il numero 0744 921014 o scrivendo ad aziendamunicipalizzatasabina@gmail.com.
Inoltre sempre in località Nocchieto è stata realizzata la “Micro Isola” per i non residenti ,ma titolari del ruolo Tari nei medesimi comuni ,impossibilitati a rispettare il calendario di ritiro dei rifiuti .Per accedere alla Micro Isola si dovrà ritirare il badge magnetico presso l’Ecocentro.
Essendo un centro intercomunale tutti i comuni hanno il diritto al conferimento,basta stipulare   la relativa convenzione versando i dovuti oneri , conclude il sindaco.