15.2 C
Rieti
lunedì 27 Ottobre 2025
HomeAttualità"Dal Convitto alla Comunità", accoglienza e condivisione all'IPSSEOA Costaggini di Rieti con...

“Dal Convitto alla Comunità”, accoglienza e condivisione all’IPSSEOA Costaggini di Rieti con i genitori – LE FOTO

Il 23 ottobre si è conclusa con successo la seconda parte del Progetto Accoglienza delle classi prime del Convitto annesso all’IPSSEOA Costaggini di Rieti, un momento significativo che ha visto protagonisti non solo i ragazzi, ma anche le loro famiglie. L’evento ha rappresentato un importante passo nel percorso di integrazione e condivisione che la scuola e il convitto promuovono, con l’obiettivo di trasformare l’ambiente scolastico e convittuale in una vera e propria comunità educativa.

L’Accoglienza e la Presentazione del Progetto I genitori sono stati calorosamente accolti all’ingresso dai loro figli e figlie, impeccabili nelle loro divise di servizio, a testimonianza immediata dell’impegno e della professionalità che l’Istituto si impegna a trasmettere. Il servizio di accoglienza è stato curato con attenzione dalla professoressa Poli. Il cuore dell’incontro è stato dedicato alla presentazione del Progetto di Convitto e del Regolamento da parte del personale educativo.successivamente sono stati illustrati i risultati della prima parte del progetto accoglienza, precedentemente rivolta agli alunni convittori. È stato spiegato ai genitori il senso profondo del progetto: favorire l’adattamento al nuovo ambiente attraverso esperienze condivise, la scelta ponderata dei luoghi visitati e delle uscite fatte, finalizzate a creare le basi di una comunità in cui ogni ragazzo e ragazza possa conoscersi, esprimersi e imparare ad accogliere gli altri.

Una Cena Servita con Cura Dopo un costruttivo momento di confronto e domande con i genitori, la serata è proseguita con la cena. Il pasto è stato preparato con maestria e dedizione dal personale di cucina e, con orgoglio, servito ai tavoli dagli stessi ragazzi e ragazze delle prime classi in divisa, offrendo loro l’occasione di mettere subito in pratica le prime nozioni di sala e servizio.

Note di Comunità Il dopocena ha riservato un momento di grande emozione grazie al laboratorio musicale del Convitto, che ha offerto un apprezzato mini concerto. Un’occasione speciale è stata l’esibizione di alcuni alunni e alunne del primo anno, che hanno dimostrato di aver già trovato spazi per esprimere i propri talenti all’interno della nascente comunità.

Il DS Giovanni Luca Barbonetti e la prima vicaria, la Professoressa Anna Lisa Mazzeo, insieme a tutti gli educatori e le educatrici, hanno accolto i genitori con il calore che contraddistingue l’Istituto, condividendo con loro i momenti salienti della giornata e ribadendo l’importanza di una sinergia tra famiglia e Convitto per la crescita serena e completa degli studenti. L’iniziativa ha cementato il patto educativo, ponendo solide fondamenta per l’anno scolastico e rafforzando il senso di appartenenza a una comunità che va oltre le mura della scuola e del convitto.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings