24.2 C
Rieti
martedì 26 Agosto 2025
HomeEventi e ManifestazioniDal 5 al 19 ottobre i concerti di San Giorgio. Primo appuntamento...

Dal 5 al 19 ottobre i concerti di San Giorgio. Primo appuntamento con l’organista Piergiovanni Domenighini

Tornano “I concerti di San Giorgio“, che dal 5 al 19 ottobre, di giovedì in giovedì, scandiranno questo inizio d’autunno al suono del magnifico organo Pinchi e non solo. I concerti sono ad ingresso libero fino fino ad esaurimento posti, inizio ore 18. 

“L’Organo, un’orchestra!”: si intitola così il concerto di giovedì 5 ottobre che apre la rassegna d’autunno della Fondazione Varrone, all’ex Chiesa di Largo San Giorgio. Primo ospite sarà Piergiovanni Domenighini. In programma, accanto ai canonici Bach e Vivaldi anche movimenti della Quinta sinfonia di Beethoven e l’ouverture de La Gazza ladra di Rossini, in trasposizioni dello stesso Domenighini. Bresciano della Vallecamonica, classe 1992, dal 2020 organista della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco di Assisi, Domenighini ha iniziato lo studio del pianoforte a 4 anni, per poi diplomarsi in Organo e composizione organistica.

Alla partecipazione da solista in progetti musicali legati a Mendelssohon e a Reger ha unito la collaborazione con varie formazioni orchestrali, cameristiche e corali dell’area umbro-laziale e delle Marche. All’attività concertistica unisce quella di ricercatore nei campi della Fisica tecnica e delle Energie rinnovabili all’Università di Perugia. “In fondo l’energia è suono e il suono è energia”, dice Domenighini. E l’organo – per il suo assetto e le sue caratteristiche – può davvero generare l’energia non di un solo strumento ma di un’intera orchestra. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings