22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàDal 25 novembre la settima edizione de “La Valle del Primo Presepe”....

Dal 25 novembre la settima edizione de “La Valle del Primo Presepe”. Mestichelli: “Grande opportunità per il territorio”

Dal 25 novembre 2023 al 2 febbraio 2024 torna “La Valle del Primo Presepe”, il progetto promosso dalla Diocesi di Rieti e dalla Provincia di San Bonaventura dei Frati Minori con i Comuni di Greccio e Rieti, il sostegno della Regione Lazio e della Fondazione Varrone e la collaborazione scientifica dell’Associazione Italiana Amici del Presepio per la riscoperta e la maggiore conoscenza del primo presepe creato a Greccio da san Francesco nel Natale del 1223.

La proposta culturale e il calendario di iniziative, articolate tra il Capoluogo Rieti e Greccio, è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Papale alla presenza del Vescovo, S.E. Mons. Vito Piccinonna, del Sindaco di Rieti Daniele Sinibaldi e del Sindaco di Greccio, Emiliano Fabi, dell’assessore regionale del Lazio Manuela Rinaldi.

All’incontro ha preso parte anche l’assessore al Turismo, Chiara Mestichelli:

“Il Comune di Rieti crede e investe concretamente nella Valle del Primo Presepe. Si tratta di un appuntamento di livello e capace di coinvolgere, sempre di più anno dopo anno, cittadini e visitatori. In particolare, da quest’anno con l’ottocentenario del primo Presepe e negli anni a venire con le altre ricorrenze francescane, siamo convinti che questo e altri eventi possano rappresentare un valore aggiunto, sia per la promozione del messaggio profondo di Francesco, sia per la conoscenza e la promozione del nostro territorio e della Valle Santa”.

Il dettaglio degli eventi è disponibile al seguente link: (CLICCA QUI)

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings