Nel corso degli anni, a partire dal 2006, la manifestazione "Santa Barbara nel mondo" ha sempre contribuito a mettere in evidenza personaggi che si sono particolarmente distinti per la grande passione verso il prossimo sia materialmente che con produzioni artistiche.
 A questi personaggi Giuseppe Strinati patron della manifestazione  ha riservato dei premi particolari.
 Oltre al "PREMIO NEL FUOCO" è da ricordare  il premio culturale " COME BARBARA" per le testimonianze dei valori universali nelle produzioni artistiche:
 2006 Film “ LA BUONA BATTAGLIA.DON PIETRO PAPPAGALLO” martire delle Fosse Ardeatine. Hanno ritirato: Flavio Insinna, attore protagonista; Gianfranco Albano, regista; Antonio Lisi, sceneggiatore;
 2007 Libro “DON ANDREA SANTORO.UN PRETE TRA ROMA E L’ORIENTE” (ha ritirato l’autore Augusto D’Angelo, docente Università La Sapienza);
 2008 Libro “OLTRE IL LAGER” il martirio del commissario della Polizia di Stato Filippo Palieri nel lager di Wietzendorf ( ha ritirato il figlio autore Rodolfo Palieri, giornalista);
 2009 Libro “LA MIA VITA PER LA PACE. LETTERE DALLE PRIGIONI NAZISTE SCRITTE CON LE MANI LEGATE” di Max Josef Metzger, sacerdote cattolico tedesco ( ha ritirato il curatore Lubomir Zak , segretario e docente  Pontificia  Università  Lateranense);
 2010 Libro “L’AMORE E’ PIU’ FORTE DELLA MORTE.RICORDANDO OSCAR ROMERO” (ha ritirato l’autore Mons. Vincenzo Paglia, Vescovo di Terni) – Opera Letteraria “SCRITTI ECCLESIALI E SCRITTI CIVILI DI VITTORIO BACHELET” (hanno ritirato: Matteo Truffelli, autore e docente Università di Parma; Franco Miano, Presidente Nazionale dell’Azione Cattolica; Fabio Zavattaro, Giornalista RAI, vaticanista) – Libro “POPIELUSZKO.NON SI PUO’ UCCIDERE LA SPERANZA” (ha ritirato l’autore Annalia Guglielmi, docente Università di Lublino) – Film “ LUCE VERTICALE ROSARIO LIVATINO.IL MARTIRIO” (ha ritirato il regista Salvatore Presti);



 
                                    

