20.4 C
Rieti
giovedì 18 Settembre 2025
HomeAttualitàDal 16 al 18 maggio a Rieti c'è il Festival Regionale dell’Economia...

Dal 16 al 18 maggio a Rieti c’è il Festival Regionale dell’Economia Civile – IL PROGRAMMA

Dal 16 al 18 maggio a Rieti c’è il Festival Regionale dell’Economia Civile. Il Comitato promotore nazionale della manifestazione, composto da Federcasse – BCC, Confcooperative e NeXt Nuova Economia per Tutti Aps Ets, ha realizzato un’iniziativa inedita in Italia e in Europa nel campo della promozione di una visione dell’economia, della società e della finanza ispirati alla costruzione del “bene comune”. Il Festival vuole essere un’occasione di confronto e dibattito aperto al pubblico, un momento di valorizzazione delle tante forme di economia civile presenti in Italia e in Europa per coniugare la sostenibilità economica con quella sociale e ambientale. 

Un appuntamento imperdibile che segna l’inizio di una nuova era per un’economia più inclusiva, sostenibile ed equa per tutti. REGISTRATI ALL’EVENTO (posti limitati) https://shorturl.at/mvFM4

Da quest’anno si iniziano a sperimentare delle Edizioni regionali. Uno dei temi che sarà il riferimento dell’ edizione nazionale è quello della partecipazione delle persone, delle organizzazioni e della Comunità. Ogni pre-Festival regionale cercherà di portare un’istanza di cambiamento/una proposta che dall’evento all’inizio del Festival di ottobre potrà essere affinata insieme alla rete locale avviata.

OBIETTIVO DEL FESTIVAL REGIONALE
Interessa tutti noi, a livello personale e nei ruoli che abbiamo nella società, a qualsiasi livello. In questi tre giorni vogliamo coinvolgere le comunità locali a livello regionale in tutte le componenti della società civile e come attori di economia sociale e civile per darsi prospettive nei propri territori di miglioramento della propria vita e di costruzione di capacità di futuro, in modo molto concreto, acquisendo la consapevolezza di quanto l’Europa sta indirizzando a livello strategico e fattuale sull’economia sociale, a partire dall’Action Plan. L’economia sociale e civile sono due modelli economici e di partecipazione convergenti e complementari. È la prima iniziativa in Italia a parlarne coinvolgendo istituzioni, organizzazioni, imprese, terzo settore, cittadini e giovani.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings