22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCuneo sul progetto 'Le tracce dei templari': “Un’offerta turistica completa che permetterà...

Cuneo sul progetto ‘Le tracce dei templari’: “Un’offerta turistica completa che permetterà di scoprire bellezze poco conosciute”

In occasione del convegno di presentazione di sabato 2 settembre, che si terrà presso la sala a vetri in via Santa Maria in Castello, il Sindaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo, coglie l’occasione per raccontare il progetto turistico Le tracce dei templari:  “Il progetto Le Tracce dei Templari ha avuto inizio in provincia di Rieti nel 2021, coinvolgendo subito il Comune di Fara in Sabina e la Pro Loco comunale, e ha ottenuto il patrocinio ufficiale della Provincia, di 26 Comuni reatini e di importanti enti privati. Questa iniziativa – continua Cuneo – vede coinvolti ricercatori, Sindaci, Associazioni, ProLoco ed aziende, e comprende ora varie province italiane, interessando anche diverse nazioni estere dove è stato presentato nei mesi scorsi”.

Aggiunge il sindaco: “Il primo obiettivo proposto è quello di un censimento sistematico dei manufatti medievali che potrebbero contenere simboli templari presenti nel territorio dove il progetto viene sviluppato, così da  renderli conosciuti e fruibili ed organizzare poi delle visite guidate, coinvolgendo anche i ristoratori presenti nell’area (con menù dedicati) e proponendo un vero e proprio percorso sul modello francese denominato “La Route des Templiers – il Cammino dei Templari”, un’offerta turistica completa in cui, partendo dai simboli, si possono degustare piatti, effettuare escursioni, scoprire quelle bellezze poco conosciute e acquistare prodotti locali.”

Conclude Cuneo: “Il progetto  ha visto negli scorsi mesi lo svolgimento di seminari in alcune nazioni estere (soprattutto USA e Canada) nel corso dei quali il territorio e i suoi 26 borghi è stato presentato e proposto ad un pubblico di potenziali turisti. Insieme agli aspetti prettamente storico-culturali, il progetto prevede l’attivazione di convenzioni con strutture di ricettività alberghiera e con ristoranti operanti nel territorio al fine di offrire agli utenti la possibilità di conoscere tali strutture e di effettuare prenotazioni prima delle visite. E’ doveroso un ringraziamento al consigliere comunale Paola Trambusti, che, sin da subito, ha abbracciato e ha creduto in questo progetto.”   

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings