19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità"Cultura della legalità", i Carabinieri di Rieti incontrano gli studenti

“Cultura della legalità”, i Carabinieri di Rieti incontrano gli studenti

Nell’ambito dei contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della “Cultura della Legalità”, sulla scorta dei lusinghieri risultati raggiunti negli scorsi anni, i Carabinieri della Compagnia di Rieti hanno tenuto incontri presso alcune delle scuole pubbliche del reatino, con l’obiettivo di far conoscere meglio ai più piccoli l’Arma dei Carabinieri ed avvicinarli al tema della legalità.

In particolare, lo scorso 8 gennaio i Carabinieri della Stazione di Cantalice e di Rivodutri hanno tenuto due incontri con gli alunni dell’Istituto Comprensivo “A. D’Angeli” rispettivamente nelle sedi di Cantalice e Borgo San Pietro di Poggio Bustone.

Nel corso degli incontri tenuti presso le scuole dai Comandanti delle Stazioni di Cantalice e Rivodutri sono stati illustrati i diversi compiti dell’Arma dei Carabinieri. Si è avuto modo di soffermarsi, poi, sull’ampio tema della cultura della legalità, senza trascurare argomenti quali il bullismo, cyber bullismo ed uso responsabile del web e dei social media.

Il 22 ed il 23 gennaio, invece, i ragazzi delle classi della scuola secondaria di I grado con quelli delle classi IV e V della scuola primaria dello stesso Istituto Comprensivo hanno fatto visita al Comando Provinciale dei Carabinieri di Rieti.

Nel corso della visita il Comandante della Compagnia di Rieti, Capitano Michelangelo Piscitelli, ha illustrato agli alunni i diversi compiti istituzionali assolti dall’Arma dei Carabinieri e dalle sue specialità. I ragazzi hanno anche avuto modo di osservare da vicino i mezzi in dotazione, apparati tecnologici e delle telecomunicazioni, oltre ad attrezzatura per le investigazioni scientifiche.

Gli incontri hanno visto anche la partecipazione del Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Rieti, Colonnello Lorenza Colletti, che ha fornito testimonianze dirette dell’attività svolta a tutela dell’ambiente dai militari del Gruppo Forestale. Gli incontri, che continuano a suscitare sempre grande interesse e curiosità negli studenti, piccoli e grandi, continueranno nei prossimi mesi.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings