19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeSanitàCovid, Zingaretti presenta gli effetti della campagna vaccinale sugli over 80

Covid, Zingaretti presenta gli effetti della campagna vaccinale sugli over 80

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, accompagnato dall’Assessore alla Sanità, Alessio D’Amato e dal Direttore del Dipartimento di Epidemiologia del Lazio, Marina Davoli ha presentato gli effetti della campagna vaccinale nella fascia di età degli over 80. Il Lazio è la prima Regione a studiare gli effetti dei vaccini sulla popolazione, negli over 80 il ciclo vaccinale completo ha ridotto del 91% l’incidenza di ricovero per Covid19.

Nel periodo precedente la disponibilità dei vaccini infatti, da febbraio a dicembre del 2020, nel Lazio si sono verificati quasi 172.000 casi di infezione da SARS-CoV-2. Circa l’8% delle infezioni notificate in quel periodo si sono verificate tra i soggetti con età maggiore di 80 anni.

Questa popolazione costituisce un target primario per le politiche vaccinali. Infatti, a questa fascia di età risulta attribuibile quasi il 28% di tutti i ricoveri per Covid-19 avvenuti nella Regione Lazio e oltre il 58% dei decessi.

Questa analisi si concentra sulla valutazione dell’efficacia delle vaccinazioni nel ridurre l’ospedalizzazione per Covid19 nella popolazione con età maggiore o uguale di 80 anni, sulla base dei dati disponibili al 21/04/2021.

L’analisi è stata condotta sugli assistiti della Regione Lazio che hanno completato il ciclo vaccinale Pfizer (87%) o Moderna (13%) nel periodo 08/02/2021 – 15/04/2021. L’incidenza di ospedalizzazione per Covid-19 nelle persone vaccinate è stata confrontata con l’incidenza osservata in un “gruppo di controllo” costituito da persone non vaccinate. In totale, sono state seguite 179.713 persone di età maggiore o uguale di 80 anni che avevano completato il ciclo vaccinale, confrontate con un numero equivalente di “controlli”.

Nel gruppo delle persone con ciclo vaccinale completo si sono osservate 27 ospedalizzazioni per Covid19 rispetto alle 290 osservate nelle persone non vaccinate. Nei soggetti over 80 l’efficacia in pratica clinica del ciclo vaccinale completo con Pfizer o Moderna nel ridurre l’ospedalizzazione per Covid19 è risultata maggiore del 91%.

La vaccinazione ha consentito di evitare 267 ricoveri per Covid19, pari ad un totale di 3.840 giornate di degenza ospedaliera, in un periodo di osservazione mediano di soli 21 giorni.

Il monitoraggio continuo della coorte dei vaccinati consentirà di valutare anche l’efficacia a lungo termine della vaccinazione in termini di riduzione della mortalità, nonché la durata della protezione attribuibile alla vaccinazione.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings