23 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàCovid scuole Rieti, Cicchetti: "La ASL ci presenta una situazione non grave...

Covid scuole Rieti, Cicchetti: “La ASL ci presenta una situazione non grave e Governo spinge per l’apertura”

“Nella mattinata odierna (9 gennaio 2022) si è tenuto un incontro, organizzato dal Sindaco di Rieti Antonio Cicchetti, alla presenza di tutte le dirigenti scolastiche del primo e secondo ciclo della Città, del responsabile dell’ufficio scolastico Michele Donatacci e del Direttore generale della ASL RIETI , Marinella D’Innocenzo.

L’incontro è stato voluto dal Sindaco di Rieti dopo che, nel pomeriggio di sabato 8 gennaio, le dirigenti scolastiche avevano scritto a tutte le istituzioni locali e provinciali per chiedere un confronto sulla situazione in atto e il Sindaco Antonio Cicchetti ha offerto la propria immediata disponibilità ad organizzare il tavolo.L’ufficio scolastico e la ASL hanno rappresentato le proprie posizioni, il primo ribadendo che la linea del Ministero dell’istruzione è per la riapertura senza se e senza ma, la seconda sottolineando che, nonostante l’elevato numero di contagi, la pericolosità è bassa e la situazione non è grave con soli 3 pazienti ricoverati in terapia intensiva presso l’Ospedale De Lellis.

Le dirigenti, ringraziando il Sindaco per la tempestività dell’organizzazione e per la disponibilità a farsi carico del confronto, hanno rappresentato al responsabile dell’ufficio scolastico le difficoltà dei propri istituti.

Al momento abbiamo il Ministero che ribadisce che le scuole devono essere aperte e la ASL che indica una situazione non grave, nonostante la diffusione. Oltretutto il Governo ha impugnato l’ordinanza del Presidente della Campania De Luca e in tutto ciò il Presidente della Regione Lazio tace – dichiara il Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti – a fronte di questo quadro è evidente che le responsabilità non possano ricadere sui Sindaci.

Eventuali decisioni dei Comuni potrebbero giustificarsi a fronte di un’emergenza sanitaria che però, stando a quanto dichiarato dalla Asl di Rieti, non c’è. Se, invece, si configura un’emergenza organizzativa è chiaro ed evidente a tutti che la competenza non è del Comune di Rieti, ma del Ministero dell’istruzione e delle sue derivazioni territoriali”.

Così in una nota l’Amministrazione comunale di Rieti

Resta, infine, come unica possibilità per i Comuni, per uscire da una situazione divenuta ridicola a causa della mancata assunzione di responsabilità del Ministero dell’Istruzione, di accogliere eventuali singole domande di Dirigenti scolastici adeguatamente motivate per il rinvio della riapertura della scuole”.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings