19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomePoliticaCovid, NOME: "Come può la ASL di Rieti scavalcare il suo Ministero?"

Covid, NOME: “Come può la ASL di Rieti scavalcare il suo Ministero?”

“A fine estate scorsa NOME Officina Politica scrisse una lettera al presidente del CONI Giovanni Malagò, chiedendo un suo diretto interessamento per trovare la migliore soluzione di compromesso al fine di garantire ai bambini di praticare in sicurezza attività sportive, limitando i sacrifici loro richiesti.

Cultura e sport devono avere pari dignità e i bambini, che per fortuna non sono esposti come gli adulti ai rischi del Covid, sono purtroppo i più colpiti dagli effetti delle misure anti Covid (basti pensare alle quarantene e alla didattica a distanza, alla loro socialità sospesa, etc.).

La politica deve tenere conto di tutto ciò nel decidere le misure preventive per frenare la pandemia. Questo è quanto chiedemmo a Malagò nella nostra lettera e quanto ribadimmo a lui personalmente quando, con nostra piacevole sorpresa, ci chiamò per ringraziarci e per garantirci che avrebbe fatto la sua parte portando il tema all’attenzione delle federazioni e delle istituzioni.

Non vogliamo avere la presunzione di credere che quel poco che è stato fatto sia merito nostro, ma siamo contenti di aver dato il nostro piccolo contributo.

Infatti, ad esempio, la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) ha adottato un protocollo sanitario per il minibasket, scaricabile e consultabile sul sito della federazione. In base a tale protocollo, in caso di positività di un bambino durante una partita o un allenamento, gli altri bambini devono solo fare un tampone antigenico o molecolare e sono messi in quarantena solo se risultano anch’essi positivi.

E’ successo nei giorni passati un caso di positività durante un allenamento di una scuola di minibasket a Rieti, ma la ASL di Rieti ha deliberatamente ignorato il protocollo FIP ed ha messo in quarantena tutti i bambini presenti all’allenamento.

Presumiamo che la FIP abbia concordato il protocollo con il Ministero della Sanità e allora ci domandiamo come una ASL possa scavalcare il suo Ministero, violando (forse inconsapevolmente, nel qual caso sarebbe ancor più grave) le disposizioni che essa stessa è tenuta ad applicare”. NOME Officina Politica

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings