19.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCovid Lazio 27 settembre, si registrano 217 nuovi casi e 379 nuovi...

Covid Lazio 27 settembre, si registrano 217 nuovi casi e 379 nuovi guariti

“Oggi nel Lazio su 7.895 tamponi molecolari e 7.944 tamponi antigenici per un totale di 15.839 tamponi, si registrano 217 nuovi casi positivi (-55), in calo rispetto a lunedì 20 settembre (-26), 4 i decessi (-2), 393 i ricoverati (+1), 59 le terapie intensive (+1) e 379 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 1,3%.

*** Vaccini over 80 dose di richiamo Covid, modalità operative. Nel Lazio pronti a partire con la terza dose di richiamo Covid, contestuale al vaccino antinfluenzale:

Nel Lazio pronti a partire con la terza dose di richiamo Covid, non appena sarà disponibile la circolare del Ministero della Salute. Si inizierà con tutti gli over 80 che hanno completato il ciclo vaccinale entro il 31 marzo 2021 (ovvero che hanno fatto la seconda dose entro il 31 marzo 2021), per poi proseguire con tutti gli altri.

Il cittadino, che ha fatto la seconda dose entro il 31 marzo 2021, può scegliere come avere la dose di richiamo: 1) prenotando o facendosi prenotare, come la volta scorsa, tramite il portale https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/main/home, inserendo il numero della tessera sanitaria, e scegliendo il centro vaccinale o la farmacia vicino casa. A breve verrà comunicata la data di avvio delle prenotazioni; 2) chiamando il proprio Medico di famiglia che potrà contestualmente somministrare anche il vaccino antinfluenzale.

Gli over 80 che stanno nelle Rsa e nelle altre strutture residenziali non dovranno fare nulla, riceveranno la terza dose direttamente dalle équipe delle Asl, dalle Uscar, o dalle strutture che li ospitano.

Gli over 80, che hanno precedentemente ricevuto la vaccinazione Covid a domicilio, verranno contattati direttamente dalle Asl e non dovranno fare nulla.

***Campagna vaccinale: nel Lazio somministrate oltre 8 milioni e 250mila dosi di vaccino Covid. Raggiunto l’82% della popolazione over 12 e l’88% della popolazione over 18, tra i tassi di copertura più alti a livello europeo. Positivi più bassi da 3 mesi a questa parte.

***Vaccino antinfluenzale: si parte nella prima settimana di ottobre. Gratuito per gli over 65, per le categorie a rischio, gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, e i donatori di sangue. Contattare il proprio Medico di famiglia a partire dalla prima settimana di ottobre.

* Asl Roma 1: 24 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 2 decessi.

* Asl Roma 2: 80 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 1 decesso.

* Asl Roma 3: 25 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 1 decesso.

* Asl Roma 4: 3 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

* Asl Roma 5: 47 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

* Asl Roma 6: 27 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

***Nelle province si registrano 11 nuovi casi:

* Asl di Frosinone: si registrano 4 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

* Asl di Latina: si registrano 6 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

* Asl di Rieti: si registrano 1 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

* Asl di Viterbo: si registrano 0 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.”

Lo comunica in una nota l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings