23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCovid, il 71,4% degli studenti ha partecipato agli screening di Fara Sabina....

Covid, il 71,4% degli studenti ha partecipato agli screening di Fara Sabina. Previsti programmi di sanificazione

Nel pomeriggio di oggi, 6 aprile 2021, nuova conferenza stampa della prima cittadina di Fara in Sabina, Roberta Cuneo:

“I genitori vedono controsenso nella riapertura delle scuole malgrado ci sia una zona rossa. Ribadiamo che stiamo facendo screening di massa agli studenti e possiamo ritenerci soddisfatti perché dalla lettura dei dati inerenti gli alunni che hanno effettuato i tamponi possiamo dire che il 71,4% della popolazione scolastica ha aderito all’iniziativa.

Dagli esami effettuati – prosegue la Cuneo – tutti gli alunni che si sono sottoposti ai tamponi sono risultati negativi e questo attesta la loro buona salute. All’iniziativa hanno aderito anche docenti, personale ATA, e autisti dei pulmini, personale che presta assistenza sugli scuolabus e personale CIR (addetto ai pasti per studenti del tempo pieno).

Questa situazione ci consente di poter ipotizzare che comunque la maggioranza della popolazione scolastica è nella condizione di poter rientrare a scuola. Abbiamo condiviso queste informazioni con Prefettura, ASL e Regione che ci hanno tranquillizzati circa l’opportunità di riaprire domani (7 aprile) asili, elementari, medie.

Stamattina, 6 aprile, abbiamo concordato con la dirigente scolastica diverse cose importanti: abbiamo inviato alla ditta Troiani una nota in cui ci raccomandiamo che le sanificazioni dei mezzi vengano potenziate, quindi sanificazione al termine di ogni trasporto effettuato, in entrata e in uscita dalle scuole, controlli da parte di Polizia Municipale, associazioni presenti nel COC, Provincia e Protezione Civile di Rieti che ha garantito la presenza di tre mezzi con sei uomini che potranno presidiare entrate ed uscite, questo per evitare che possano crearsi assembramenti coi genitori o con i bambini.

Ritengo importante sottolineare come messaggio per le famiglie che è opportuno osservare gli orari di ingresso e uscita, evitando di sostare nelle adiacenze e facendo entrare in ordini i bambini. Il personale ATA prenderà la temperatura di tutti i bambini. In una lettera formale ho richiesto alla dirigente che si possano sanificare le cattedra ad ogni cambio orario dei docenti, e anche per quanto riguarda le strumentazioni dei docenti. Da domani sanificazione fino al 16 aprile dopo le pulizie ordinarie.

Riportare i bambini a scuola significa cercare di tornare pian piano alla normalità. I dati di oggi ci confermano che i positivi sono ancora 171, quindi siamo fermi su questo numero. È probabile che nei prossimi giorni ci saranno nuovi contagi. Al drive in oggi c’erano tante vetture e molti hanno tampone in uscita, quindi ci augiramo di registrare anche molti guariti” Conclude la sindaca Roberta Cuneo.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings