20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCovid, ASL: "Guariti tutti i pazienti dell’Istituto Santa Lucia di Rieti"

Covid, ASL: “Guariti tutti i pazienti dell’Istituto Santa Lucia di Rieti”

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti riconsegna la struttura alle Suore Clarisse Apostoliche di Rieti.

A distanza di 67 giorni dalla notte tra il 29 e il 30 marzo 2020, quando a causa del propagarsi del virus all’interno della Casa di riposo S. Lucia, la Asl di Rieti fu chiamata, anche rispetto ad un’Ordinanza emanata dal Sindaco di Rieti Antonio Cicchetti, a prenderne in mano la gestione socio sanitaria, trasformandola in meno di 48 ore in una struttura Covid, la Direzione Aziendale della Asl di Rieti è lieta di annunciare la guarigione di tutti i pazienti e la decisione di riconsegnare la struttura alle Suore Clarisse Apostoliche di Rieti.  

Nel corso di questi mesi, l’Istituto religioso è stato gestito da personale Asl: l’Azienda ha fornito equipe multidisciplinari formate da medici, infermieri e operatori socio sanitari, ma anche attrezzature, presidi, il vitto attraverso fornitori aziendali e il servizio lavanderia, creando un vero cordone sanitario per l’isolamento. Per la prima volta nel Lazio, un’Azienda Sanitaria Locale, ha deciso di assumersi tale responsabilità. Si è trattato di un atto di sanità pubblica senza precedenti, risultato nel medio periodo vincente, poiché ha consentito di prevenire e contenere la pandemia e di evitare agli ospiti il trauma di un trasferimento in strutture ospedaliere e/o socio sanitarie fuori provincia.

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti, attraverso i responsabili sanitari dottor Livio Bernardini e Michele Totaro, la Suora medico, Suor Cecilia e il coordinatore della struttura Mauro Pitorri, ha lavorato su una presa in carico globale degli ospiti: utilizzo di farmaci anticovid, ricorso all’ossigenoterapia e confronto costante con gli Infettivologi e i Geriatri del de’ Lellis e con i Medici di Medicina Generale, che ha permesso di approntare cure mirate e immediate, con l’unico obiettivo di evitare agli ospiti l’ulteriore trauma di un trasferimento in ospedale. Sul piano dell’umanizzazione delle cure: presenza di un’equipe di psicologi e di assistenti sociali e predisposizione di alcuni strumenti di comunicazione, come Tablet di grandi dimensioni, che hanno consentito le videochiamate e il contatto visivo con i parenti per recuperare l’assenza del conforto familiare. 

“Lasciare una Struttura presa in carico durante una pandemia così devastante come il Covid  – sottolinea il Direttore Generale della Asl di Rieti Marinella D’Innocenzo –  e riconsegnarla, dopo la guarigione di tutti i pazienti, è un evento importante per l’Azienda, ma soprattutto è un grande risultato per la città di Rieti e per tutta la Comunità reatina”.  

Direzione Aziendale Asl Rieti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings