21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCovid-19 Rieti, riunione in Prefettura per controlli sul territorio inerenti contenimento virus

Covid-19 Rieti, riunione in Prefettura per controlli sul territorio inerenti contenimento virus

Si è svolta questa mattina, 19 marzo 2020, presso il Palazzo di Governo, una riunione tecnica di coordinamento interforze, presieduta dal Prefetto Giuseppina Reggiani, alla presenza dei vertici delle Forze dell’Ordine per fare il punto di situazione sulle attività di controllo relative al rispetto delle disposizioni introdotte per il contenimento del contagio. I Vertici delle Forze di Polizia hanno riferito circa i numerosi dispositivi in atto e le violazioni riscontrate.

Il Prefetto, che in questo contesto svolge un’importante funzione di verifica e monitoraggio sull’attuazione delle disposizioni introdotte per il contenimento del contagio, ha disposto un’ulteriore implementazione dei controlli da parte delle Forze dell’Ordine e della Polizia Provinciale e Locale in modo da prevenire e contrastare comportamenti non in linea con le vigenti, rigorose prescrizioni di comportamento.

I suddetti controlli, in particolare, sono rivolti a garantire il rispetto delle limitazioni imposte agli esercizi commerciali e agli spostamenti delle persone. Questi ultimi, com’è noto, sono consentiti esclusivamente per motivi riconducibili a comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute e rientro presso il proprio domicilio, autodichiarati dagli interessati ed oggetto di successiva verifica da parte delle Forze dell’Ordine (all. 1 Modello aggiornato di autodichiarazione).

L’inosservanza delle rigorose limitazioni imposte dal legislatore a tutela della sanità pubblica e le eventuali dichiarazioni mendaci comportano sanzioni di carattere penale. Nel corso dei capillari servizi effettuati nella prima settimana di applicazione 11 -18 marzo, nei quali sono stati impegnati 1299 operatori delle Forze dell’Ordine e delle Polizie Provinciali e Locali, sono state complessivamente controllate n. 3160 persone e n. 1928 esercizi commerciali; n.83 persone sono state denunciate per violazione dell’art. 650 c.p. (di cui un titolare di un esercizio commerciale), n. 4 persone denunciate per falsa attestazione o dichiarazione (ex art. 495 e 496 c.p.).

Il Prefetto sottolinea che l’emergenza in atto può essere fronteggiata con la partecipazione corale di tutti i soggetti pubblici e privati chiamati ad operare in questo difficile contesto ed esprime, in particolare, il proprio ringraziamento alle donne e gli uomini in divisa, che operano con elevato spirito di sevizio nell’interesse dei cittadini.

Il Prefetto ringrazia altresì i 73 Sindaci ed il Presidente della Provincia reatina per l’alto senso delle istituzioni dimostrato in questa difficile emergenza, il personale sanitario tutto per il costante impegno profuso a vantaggio della collettività e rivolge un personale richiamo ai cittadini tutti a conformare, con senso di responsabilità, i propri comportamenti al rispetto delle limitazioni imposte volte al contenimento del contagio.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings