24.3 C
Rieti
martedì 9 Settembre 2025
HomeAttualitàAttualità in breveCottanello, XIV edizione de "I vicoli dell'arte e del sapore - Tra...

Cottanello, XIV edizione de “I vicoli dell’arte e del sapore – Tra Santi e briganti”

Il Comune di Cottanello in sinergia con l’Ufficio Turistico, le Associazioni locali e il gruppo ARTEr.i.e., organizza la XIV edizione de “I VICOLI DELL’ARTE e del SAPORE“, che si terrà nei giorni 11 e 12 maggio 2019 nell’incantevole scenario del centro storico di Cottanello.

Quest’anno si svolgerà un’edizione speciale denominata “Tra Santi e Briganti”, un tuffo a ritroso nel tempo che ci porterà nel XIX secolo sulle tracce dei briganti gomito a gomito con Francesco Viola e i suoi compari.

All’imbrunire, l’antico cuore del paese tornerà a rifiorire aprendo ai visitatori tante cantine che accoglieranno in un unico percorso ricco di sorprese sia performance artistiche che locande gastronomiche.

Il visitatore, passeggiando tra le antiche pietre sature di storia, potrà gustare i piatti tipici della cultura gastronomica sabina.

Il programma delle attività inizierà alle ore 19.30 di sabato 11 maggio, orario in cui si apriranno le locande e cominceranno gli spettacoli dal vivo. Faranno strada lungo il percorso, dei ragazzi “briganti” di Cottanello che vi introdurranno nell’atmosfera che si viveva tra i monti a quell’epoca, un gruppo di musicisti della Banda musicale Santa Cecilia di Cottanello ci farà conoscere i canti tradizionali e tante altre sorprese ci riserveranno Antonio Fusaro e i Donantò, La Compagnia del Teatro dell’Asola, I “Grazie Mario” e “I Briganti Sabini”.

In contemporanea si potranno visitare, fino al giorno seguente, due mostre fotografiche a cura di Roberto Lucignani: Le stampe di Bartolomeo Pinelli “I briganti” presso Palazzo Orsini e “San Cataldo, una chiesa rupestre in Sabina” presso l’Istituto Rinaldi.

Domenica 12 maggio invece, le attività inizieranno la mattina dalle ore 9,30 con l’apertura dell’eremo di San Cataldo. A seguire, alle 11,00 al centro storico presso l’istituto Rinaldi, verrà presentato il volume “Oltre la villa” che raccoglie gli atti del convegno del 20 Ottobre 2018 sulle ricerche nei siti archeologici del territorio di Cottanello, Configni, Montasola e Vacone. Saranno presentate inoltre due brochure dedicate all’Eremo di San Cataldo e alla Cava di marmo istituiti a Monumento naturale dalla Regione Lazio.

Dalle 12.30 si potrà pranzare nelle locande gastronomiche lungo i vicoli del centro storico e alle 15,30 appuntamento all’ingresso del paese pronti per partire, con una navetta, alla volta della Villa Romana di Cottanello che per l’occasione sarà aperta gratuitamente. Per maggiori informazioni: turismocottanello@gmail.com

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings