21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCOSTITUITO IL COMITATO REFERENDARIO PROVINCIALE ACQUA PUBBLICA

COSTITUITO IL COMITATO REFERENDARIO PROVINCIALE ACQUA PUBBLICA

Si è costituito presso la Casa del Volontariato di Rieti Cesv-Spes (Piazzale Mercatanti 5, Rieti) il Comitato referendario provinciale per la raccolta firme che dovrà abrogare la “legge vergogna” che ha ulteriormente privatizzato l’acqua.

Ieri è stata compiuta la prima distribuzione del moduli e del materiale informativo della campagna e sono state date le indicazioni per la raccolta firme che è iniziata ufficialmente oggi in tutta Italia.

La segreteria organizzativa, che ha come referente provinciale Anna Paola Pitotti (email: totip57@hotmail.com e referendumacquarieti@gmail.com) e referente per la distribuzione in Sabina Simona Geraci (email: simona.geraci@gmail.com), è stata stabilita nella sede del CESV-SPES, piazzale Mercatanti 5 a Rieti (telefono 0746.272342) per ricevere informazioni, firmare, prendere i moduli vidimati e suddivisi per aree geografiche in base al numero di abitanti.

Il Comitato – che è aperto a nuove adesioni –  è attualmente costituito da Cittadinanzattiva Rieti, Arci Rieti, Caritas Vazia, Associazione PosTribù Onlus, Comitato difesa acqua pubblica Rieti e Sabina Romana, Arci Poggio Mirteto, Associazione culturale Germogli, Legambiente Bassa Sabina, Associazione Controvento, Cortocircuito, European Consumers, Adiconsum-Cisl, Cisl e Cgil. Sostengono la campagna anche Sinistra Ecologia e Libertà e Federazione della Sinistra.

Tra le prime iniziative di raccolta firme quella di questa sera dalle 21 a mezzanotte in Piazza Vittori a Rieti (fronte Cattedrale) in occasione del concerto “Desaparecidos” organizzato da Arci Rieti, domani dalle 11 alle 13 davanti alla Chiesa di Vazia, e dalle 10 alle 13 sempre in Piazza Vittori a Rieti. Il 1 ed il 2 maggio sono previste raccolte firme a Poggio Mirteto ed a Cittaducale con orari e luoghi che verranno comunicati nelle prossime ore.

Una parte dei moduli sono stati consegnati anche all’associazione Acquapubblica e basta che comunicherà con forme autonome le date ed i luoghi in cui raccoglierà le firme.

Per particolari esigenze e per approfondimenti sui quesiti referendari si può andare sul sito: www.acquabenecomune.org.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings