23 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomePoliticaCOSTI DELLA POLITICA, CASCIANI: SOLO LA CASTA NON FA SACRIFICI

COSTI DELLA POLITICA, CASCIANI: SOLO LA CASTA NON FA SACRIFICI

"Tagliare i costi della politica? A parole si stanno spendendo tutti, invece bisogna passare dalle parole ai fatti, mettendo nero su bianco.

Anziché tagliare le piccole spese delle Province come Rieti, disgregando il territorio e  provocando un gravissimo danno per il lavoro, per i lavoratori, per i giovani e per il tenore di vita, occorre  da subito una riforma costituzionale che preveda il dimezzamento del numero dei parlamentari ed il dimezzamento dei costi dell’intera struttura parlamentare, unitamente ad una vera riforma fiscale.

Dimezzando il numero dei parlamentari si dimezza anche il costo di stipendi, vitalizi, pensioni, collaboratori ecc". Lo afferma il Segretario Organizzativo della Uil di Rieti – Alvise Casciani.

Non solo – prosegue Casciani – con questa riforma si supera lo storico sistema bicamerale perfetto ovvero due Camere che svolgono le stesse funzioni, tramite l’introduzione di un’unica Camera rappresentativa dei territori. In questo modo si avrebbe anche un importante snellimento dei tempi e dell’iter parlamentare, con un altrettanto importante risparmio in termini di risorse.

In un momento delicato come questo – conclude Casciani – serve una risposta vera, concreta e immediata, alla questione del costo della macchina pubblica in generale, e a quello della politica in particolare.

"Nel momento in cui si chiedono  agli italiani sacrifici per mantenere il Paese competitivo, credo che non sia accettabile, o sia addirittura vergognoso, che il mondo della politica non guardi al proprio interno in termini di costi e privilegi, anziché presentare una manovra, che impone sacrifici a tutti tranne che alla politica".

La manovra all’esame del Parlamento deve essere corretta nella direzione dell’equità e del sostegno alla crescita attraverso un forte taglio dei costi della politica e una più incisiva lotta all’evasione fiscale.

E da qui che la UIl di Rieti “ Il sindacato dei cittadini” invita tutte le forze politiche e istituzionali di questa Provincia a contribuire, nell’interesse comune, per la ridefinizione di un nuovo modello istituzionale che salvaguardi i presidi fondamentali a tutela e a garanzia del territorio.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings