23 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCorso "Sessualità nella disabilità" - Adesioni in scadenza

Corso "Sessualità nella disabilità" – Adesioni in scadenza

RIETI CITTA’ SENZA BARRIERE in collaborazione con la ASL di Rieti, propone, su prenotazione, un corso per venerdi 23 marzo.
La sessualità nelle persone con disabilità, argomento taciuto per tanti anni o presentato solo sotto l’aspetto problematico, patologico e di sofferenza, è finalmente esploso in tutte le sue potenzialità; tutti ne parlano, molti propongono soluzioni, la maggior parte rimangono scettici, diffidenti e disorientati.
“Rieti città senza Barriere” in questa 4° edizione ha voluto proporre per Venerdì 23 marzo 2018 dalle ore 9 alle ore 18 l’incontro Formativo dal titolo “Sessualità e Disabilità”, con rilascio di Crediti che si svolgerà, previa prenotazione, presso l’Aula Magna ASL Blocco 2, via del Terminillo 42 – 02100 Rieti. L’incontro è aperto sia agli Operatori (sanitari e non) di settore che ai Genitori di persone con disabilità. Cambiare la mentalità e offrire una nuova prospettiva di inclusione per le fasce deboli troppo spesso dimenticate non è un utopia.
Bisogni sessuali, oltreché affettivi, delle persone con disabilità restano spesso nell’ombra e quando si presentano nella quotidianità familiare creanoscompiglio e smarrimento. Ma il problema non risiede di per sé nella disabilità, quanto piuttosto nel tabù a cui riporta tutto ciò che è legato al sesso. La delicatezza del tema ci ha portato ad interpellare, per rendere l’incontro produttivo, professionisti come: Lelio Bizzarri, Fabrizio Quattrini e Maura Peppoloni che conoscono bene il tema sia perché li riguarda direttamente che perché da diverso tempo si battono per dare riscontro al tema. La giornata sarà arricchita dall’intervento di Eleonora Mezzalira, da Giovanna Palomba e da Gabriele Di Mario.
L’appuntamento formativo permette a tutte le persone che lavorano in campo sanitario di avere i crediti formativi e a tutti gli altri che sono inseriti nel campo educativo o che famigliari, di poter affrontare, più visioni e diversi approcci su dove canalizzare il corretto agito basato sull’ascolto e l’accoglienza.
L’incontro è a prenotazione sino ad esaurimento posti, per partecipare occorre inviare una mail all’indirizzo rieti@volontariato.lazio.it  .

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings