25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCorso BLS-D Università Agraria di Ponticielli, abilitati 18 volontari per l'uso del...

Corso BLS-D Università Agraria di Ponticielli, abilitati 18 volontari per l’uso del defibrillatore adulto-pediatrico

Sabato 25 maggio, nella splendida cornice dell’Auditorium “Antica Via del Sale“ di Ponticelli Sabino, organizzato dalla locale Università Agraria, si è tenuto un qualificato corso di formazione BLS-D, finalizzato alla rianimazione cardiopolmonare e all’utilizzo del defibrillatore. All’importante iniziativa, organizzata e finanziata dall’Università Agraria di Ponticelli Sabino, Associazione con personalità giuridica di diritto privato che amministra beni collettivi di demanio civico, fondata nel lontano 1912, da sempre vanto della popolazione locale, hanno risposto ben 18 volontari laici, i quali, al termine di un corso della durata di cinque ore, tenuto da istruttori autorizzati, comprendente una parte teorica e una pratica, hanno imparato ad affrontare un arresto cardiaco e a gestire il delicato momento che intercorre fino all’arrivo dei soccorsi del 118.

“Si tratta di un evento di alto profilo sociale – precisa l’avv. Valter Petresca, presidente da giugno 2022 dell’Università Agraria – frutto di un legame inscindibile tra l’Ente e la popolazione di Ponticelli Sabino , per la quale ringrazio l’intero Comitato Esecutivo, e il Consigliere di Amministrazione Saturnino Lucioli, per la preziosa e qualificata collaborazione fornita”.

A completamento dell’interessante progetto, l’Università Agraria di Ponticelli Sabino ha provveduto all’acquisto di un defibrillatore semiautomatico adulto-pediatrico di ultima generazione, in grado di ristabilire la normale funzione cardiaca in caso di cardiopatia acuta come l’arresto cardiaco, fornendo analisi della funzione cardiaca e, se necessario, l’elettroshock. Il defibrillatore verrà posizionato, entro il corrente mese, in apposita teca da esterno realizzata con lamiera elettrozincata ad alta resistenza agli agenti atmosferici, nella centrale piazza Madonna delle Grazie in Ponticelli Sabino, pronto per essere utilizzato in caso di necessità da uno dei 18 volontari che hanno brillantemente superato il corso.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings