19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàCorsi di teatro, danza e canto in Sabina con il Teatro delle...

Corsi di teatro, danza e canto in Sabina con il Teatro delle Condizioni Avverse

Dopo 17 anni di attività in Sabina e in Italia, il Teatro delle Condizioni Avverse apre i nuovi corsi di teatro, danza e canto nel suo nuovo spazio nel centro di Poggio Mirteto (RI) in Via Eusebi, 17.
Il teatro delle Condizioni Avverse è una compagnia teatrale riconosciuta dal Ministero dei Beni Culturali, Officina Culturale della Bassa Sabina e Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina con finanziamenti dal MiBACT e dalla Regione Lazio, presente nel territorio con un attenzione sempre rivolta al teatro come arte necessaria, utile per l’arricchimento culturale e sociale, per la valorizzazione della memoria storica e la lotta alla legalità.
I corsi proposti sono:
Laboratori di Teatro per bambini: Diretto da Lidia Di Girolamo (attrice e danzatrice), Tiziano Perrotta (attore) e Jessica Leti (attrice) Avvicinare i bambini all’arte del teatro non ha una finalità unicamente rivolta allo spettacolo. Per i bambini il teatro è il mezzo, divertente e giocoso, per socializzare, educare al rispetto reciproco, al superamento dei propri blocchi e timidezze, allo sviluppo del linguaggio non solo verbale.
Laboratorio di Teatro per ragazzi e adulti: Diretto da Andrea Maurizi (attore, drammaturgo e regista) Tecniche teatrali di narrazione e sviluppo delle capacità creative di ogni partecipante al fine di creare personaggi per una messinscena finale. Le tecniche teatrali principali saranno: l’utilizzo della voce, dei risuonatori e del diaframma, la gestione dello spazio scenico e il rapporto con i compagni di lavoro, l’utilizzo del corpo per la caratterizzazione di un personaggio, la valorizzazione della socialità, della fiducia reciproca e del lavoro di gruppo.
Laboratorio di Teatro Sociale: Diretto da Manuela Rossetti (Regista, Pedagoga, Drammaturga e Critico teatrale) Poiché il teatro è un gioco di ruoli che si occupa di un ipotetico “altro da sé”, esso mette in discussione i ruoli quotidiani e si propone come campo di sperimentazione per una comunicazione autentica. Osservare l’altro, osservare se stessi, vedere nell’essere visti non solo è costitutivo della situazione teatrale bensì determina ogni tipo di relazione umana e terapeutica.
Si tratta di un laboratorio teatrale non solo finalizzato alla messinscena finale di uno spettacolo, ma soprattutto all’utilizzo delle tecniche teatrali per l’analisi del sé e l’osservazione dell’altro. Questo laboratorio è indirizzato ad insegnanti, operatori sociali, psicologi e chiunque sia alla prima esperienza teatrale interessato.
Laboratorio di Danza Contemporanea: Diretto da Lidia Di Girolamo (attrice e danzatrice) La danza contemporanea insegna a scoprire il corpo e i movimenti superando i cliché quotidiani, verso una libertà espressiva e creativa che diviene danza attraverso la musica. Il corso è adatto ad ogni età e a chiunque voglia vivere l’esperienza della danza.
Laboratorio di Canto: Diretto da Laura Desideri (cantante e musicista) L’esplorazione della voce e delle tecniche vocali finalizzate al canto e alla creatività vocale.
PROGRAMMAZIONE CORSI DI TEATRO, DANZA E CANTO:
POGGIO MIRTETO IN VIA EUSEBI N. 17
Laboratori di Teatro per bambini, lunedì dalle 17:00 alle 18:15
Laboratorio di Teatro Sociale per adulti e Ragazzi, sabato dalle 10 alle 12
Laboratorio di Danza Contemporanea per bambini, lunedì dalle 18,15 alle 19.30 per ragazzi e adulti, lunedì dalle 19.45 alle 21.00
Laboratorio di Canto su prenotazione.
MONTOPOLI BIBLIOTECA COMUNALE ANGELO VASSALLO
Laboratori di Teatro per adulti e ragazzi, mercoledì dalle 21 alle 23
CASPERIA AL TEATRO COMUANALE
Laboratori di Teatro per bambini e ragazzi, martedì dalle 17 alle 18.15
COSTI e ISCRIZIONI:
Il costo di tutti i laboratori è di 25 euro al mese, più 15 euro di iscrizione e assicurazione. Il laboratori prevedono uno spettacolo finale SENZA ULTERIORI COSTI. E’ richiesta la collaborazione alle famiglie nel reperire costumi e accessori necessari. NON VERRA’ RICHIESTA NESSUNA QUOTA COSTUME.
Le attività laboratoristi sono rivolte ai soci. Tessera associativa ARCI annuale (ottobre 2017/settembre 2018) comprensiva di assicurazione Euro 15. Per tutto il mese di ottobre è possibile effettuare lezioni di prova gratuite.
La prima lezione è sempre di prova gratuita.
Per informazioni e inscrizioni contattare Teatro delle Condizioni Avverse alla e-mail info@condizioniavverse.org.
Informazioni sul sito: www.condizioniavverse.org
Tel. 0765.24699- tel. 3421413692 -Jessica

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings