22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCoronavirus, Paolucci e Feliciangeli UIL: "In campo per verificare la corretta applicazione...

Coronavirus, Paolucci e Feliciangeli UIL: “In campo per verificare la corretta applicazione del protocollo anticontagio”

“Siamo vigili e attenti affinché il protocollo siglato sabato tra il Governo le segreterie nazionali dei sindacati confederali e le associazioni datoriali sia correttamente applicato sul nostro territorio”. Lo fa sapere la Uil di Rieti e della Sabina romana.

“Il protocollo anticontagio da nuovo Coronavirus Covid-19 – ricordano Alberto Paolucci, Segretario della Uil di Rieti e della Sabina romana, e Pietro Feliciangeli Segretario della Uiltucs di Rieti – contiene ulteriori misure di tutela della salute per quei lavoratori che nel rispetto del decreto dello scorso 11 marzo stanno assicurando i servizi essenziali al Paese in un momento estremamente delicato: dal traffico delle merci alla  produzione alimentare, dai trasporti pubblici alla grande e piccola catena distribuzione di generi alimentari, senza dimenticare chi quotidianamente lavora nelle farmacie o nelle tabaccherie, oppure su strada come i vigilantes”.

“A seconda della specificità dell’attività produttiva – proseguono gli esponenti della Uil – per i lavoratori sono previsti kit di sicurezza, guanti cuffie, tute, gel disinfettanti, santificazione periodica degli ambienti e degli strumenti  di lavoro, dispositivi necessari perché anche involontariamente e inavvertitamente può venire meno il rispetto delle distanze di sicurezza già raccomandare dall’Organizzazione mondiale della sanità. Previsto anche l’utilizzo flessibile degli ammortizzatori sociali per garantire la rotazione della forza lavoro e la continuità aziendale in sicurezza”.

 “Sono misure necessarie che il sindacato stava chiedendo da giorni – concludono Paolucci e Feliciangeli – perché la salute e la sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici viene prima di tutto. Da un primo sopralluogo nel nostro territorio abbiamo potuto verificare che gli operatori della grande distribuzione indossano mascherine, così come negli esercizi più piccoli. Non tutte le guardie giurate invece sono dotate di dispositivi anticontagio. E’ chiaro quindi che bisogna tenere alta la guardia e verificare ogni singola situazione. Stiamo vivendo un momento difficile, complicato. E’ fondamentale quindi che ogni attività produttiva adotti le prescrizioni aggiuntive contenute nel protocollo. Sono regole di buonsenso, necessarie per tutelare la salute di tanti lavoratori e tante lavoratrici”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings