17.2 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroCoronavirus, Manzella: "Garantire aiuti rapidi e diretti a imprese in difficoltà"

Coronavirus, Manzella: “Garantire aiuti rapidi e diretti a imprese in difficoltà”

Il Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico al Digital Debate di Hdrà: “Siamo in stretto contatto con istituti bancari per risolvere le criticità del momento”.

Si è tenuto oggi il quarto digital debate organizzato da Consenso, divisione di media relations e public affair del Gruppo Hdrà, dal titolo “Programmare la ripartenza: il sostegno pubblico alle imprese”. L’incontro è stato introdotto dal giornalista Pietro Salvatori e ha visto la partecipazione del Sottosegretario al Mise Gian Paolo Manzella (nella foto) che si è confrontato con stakeholder associativi ed imprenditoriali sulle misure che il Governo sta mettendo in campo per sostenere le aziende italiane.

“Il Governo è impegnato ad aiutare tutte le aziende a superare questa crisi senza precedenti – ha dichiarato il Sottosegretario Manzella – e ad accompagnarle nella fase di transizione verso la riapertura. Siamo già impegnati per far funzionare al meglio le misure con un lavoro in stretto contatto con Abi, Cassa Depositi e Prestiti, Fondo centrale, e Mef per intervenire sulla criticità; l’obiettivo ora è affiancare ai prestiti alle imprese anche contributi diretti per garantire loro un miglior sostegno finanziario”.

“Nel suo discorso alla Camera il Presidente Conte ha inoltre aperto la fase di investimento per il futuro – commenta ancora il Sottosegretario Manzella – e in questa fase penso sarà essenziale il ruolo della task force che inizierà a dare suggerimenti a livello politico e rispetto a dove dirigerci come sistema industriale e in generale su come modernizzare il nostro assetto. A questo dibattito porterò alcune convinzioni. Il rafforzamento di Industria 4.0, un impulso deciso alla transizione ambientale della nostra economia, il rafforzamento degli istituti tecnici, il portare la cultura di impresa e di innovazione nelle scuole, un’attenzione specifica al mondo delle startup, che considero un patrimonio del nostro sistema d’impresa.

E poi dobbiamo lavorare con grandissimo impegno per una battaglia essenziale per il futuro italiano: costruire un’amministrazione moderna. Un’amministrazione che lavori per obiettivi; che assuma ingegneri, economisti, designer, comunicatori oltre ad esperti di diritto amministrativo; che torni ad avere prestigio e a motivare i migliori delle nuove generazioni a scegliere il pubblico per dare il loro contributo al nostro futuro”, ha concluso il Sottosegretario.

Al dibattito hanno partecipato: Gian Marco Andrei, Segretario Nazionale, Confimi Meccanica;  Antonella Azzaroni, Responsabile rapporti istituzionali, ANIA – Associazione Nazionale Imprese Assicuratrici; Marco Bavazzano, Amministratore Delegato, Axitea; Marco Carlomagno, Segretario Generale, FLP – Federazione Lavoratori Pubblici; Alessia Cascio, Responsabile rapporti con il Governo, Enel; Riccardo Chini, Presidente, Confimi Meccanica; Mario Conserva, Segretario Generale, FACE – Federazione dei Consumatori di Alluminio in Europa; Giuliano Di Pardo, Avvocato e fondatore Studio di Pardo; Luca Gaburro, Segretario Nazionale, Federagenti; Giacomo Gargano, Presidente, Federmanager;  Veronica Gribaudo, Account Manager Public Sector, SAP Italia; Federico Iadicicco, Presidente Nazionale, ANPIT; Fabio Ramaioli, Direttore Generale, Confimi Industria; Alessandro Rizzo, Responsabile Relazioni con Conferenza Stato-Regioni, Enti Nazionali, Think Thank e Affari istituzionali, Enel  Marco Santini, Segretario Generale, ANQUAP; Francesca Maria Trapani, Responsabile rapporti istituzionali, GSE.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings