21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCoronavirus, incontro in Regione Lazio con ambasciatore cinese Li Junhua e ricercatrici

Coronavirus, incontro in Regione Lazio con ambasciatore cinese Li Junhua e ricercatrici

Il presidente, Nicola Zingaretti ha incontrato oggi, 3 febbraio 2020, nella sede della Giunta regionale a Roma l’ambasciatore cinese in Italia, Li Junhua. All’incontro hanno partecipato anche le tre ricercatrici dell’ospedale Spallanzani, Maria Rosaria Capobianchi, Francesca Colavita e Concetta Castilletti. Presente anche l’assessore della Regione Lazio alla Sanità e all’integrazione socio sanitaria, Alessio D’Amato.

“Ringrazio l’ambasciatore per questa visita, programmata da tempo. Ma che è stata anche un’occasione, visto gli sviluppi delle ultime ore, per presentargli l’équipe di medici e ricercatrici che hanno isolato il coronavirus. Noi la interpretiamo anche come un messaggio da dare in questo momento a tutte le italiane e gli italiani, che vuole rilanciare l’amicizia nei confronti del popolo cinese, abbassare i timori, assolutamente infondati, rispetto a una crisi legata al virus molto seria, ma che non deve cedere all’isteria o agli allarmismi – così il presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: noi siamo molto orgogliosi che sia stato un team medico e scientifico che opera nella nostra Regione, e composto inoltre da donne, a raggiungere questo obiettivo – ha aggiunto Zingaretti – Quella con l’ambasciatore è stata anche l’occasione per rilanciare lo scambio di relazioni in campo scientifico e della ricerca”.

“Con il presidente Zingaretti è stato un incontro molto proficuo. Si è trattato di una riunione sulla cooperazione tra Cina e Italia per la lotta contro il Coronavirus. Vogliamo ringraziare per il sostegno il governo e il popolo italiano che ci stanno aiutando per vincere questa guerra – così l’ambasciatore cinese in Italia, Li Junhua, che ha aggiunto: il governo cinese ha piena fiducia nella vittoria contro questa epidemia e ringraziamo sinceramente per tutto il suo impegno l’ospedale Spallanzani che sta curando in maniera ottimale i nostri pazienti”. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings