19.4 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàCORDOGLIO PER LA MORTE DI NICOLA ARIGLIANO

CORDOGLIO PER LA MORTE DI NICOLA ARIGLIANO

La Camera di Commercio di Rieti partecipa al dolore della famiglia del grande artista Nicola Arigliano, scomparso questa notte all’età di 87 anni. Arigliano, che per quasi quarant’anni ha vissuto a Magliano Sabina (RI) il cui Comune gli aveva conferito la cittadinanza onoraria, ha mantenuto anche dopo il suo trasferimento a Calimera, in provincia di Lecce, il suo legame con il territorio reatino.

Lo ricordiamo anche per la grande disponibilità manifestata nel 2009 quando gli organizzatori del Festival nazionale musicale Premio Poggio Bustone dedicato a Lucio Battisti e la Camera di Commercio di Rieti hanno deciso di conferire a Nicola Arigliano il Premio alla Personalita’ Artistica. Nel corso dell’edizione 2009 del Festival svoltasi a Poggio Bustone, la band “SenzaNicola… In4!” composta  da Frank Antonucci alla chitarra, Reverendo Otis al basso, Al Ventura al piano e Santi Isgrò alla batteria, prima in quintetto con lo stesso Arigliano, avevano riproposto il repertorio del grande musicista emozionando il pubblico. Il premio è stato consegnato l’estate scorsa dalla presidente dell’Associazione organizzatrice del festival e dal direttore Artistico Maria Luisa Lafiandra direttamente ad Arigliano in Puglia. In quell’occasione era stata girata anche un’intervista che ha dato vita ad un documentario montato in collaborazione con Rai News 24, forse l’ultima apparizione video dell’artista.

“Avevamo plaudito con profonda convinzione alla scelta del comitato organizzatore del Festival di Poggio Bustone di attribuire a Nicola Arigliano il premio alla Personalità artistica – ricorda Vincenzo Regnini, presidente della Camera di Commercio di Rieti – in considerazione della grande umanità di un artista che, pur essendosi esibito nella sua lunga carriera con i maggiori cantanti e musicisti del mondo, aveva mantenuto quella semplicità che lo aveva visto immergersi per quarant’anni della sua vita, nella tranquillità della natura della Sabina reatina. Basti pensare alla canzone “Dieta mediterranea” a lui dedicata dai “Senza Nicola..In4” in cui la band ricorda le “prescrizioni mediche” di Nicola Arigliano, sincero testimonial del nostro territorio, rappresentate da una dieta fatta di olio extravergine d’oliva, vino rosso, aglio, peperoncino accompagnata da passeggiate nel verde”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings