16.5 C
Rieti
venerdì 12 Settembre 2025
HomeEventi e ManifestazioniCORAGGIO E PASSIONE, TROVATORI SABINI IN CONCERTO A POLLICA

CORAGGIO E PASSIONE, TROVATORI SABINI IN CONCERTO A POLLICA

A Pollica, città gioiello del salernitano incastonata nella cornice del parco del Cilento patrimonio dell’Unesco, il 16 luglio si è tenuto il concerto dei Trovatori Sabini.

Il gruppo corale-strumentale reatino, ospitato dalla Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco pescatore”, si è esibito con lo spettacolo “Buongiorno buona gente – Cammino di Francesco” andato in scena nell’incantevole cortile del Castello dei Principi Capano e dedicato alla memoria di Angelo Vassallo.

Il gruppo, in trasferta dalla nostra provincia, ha voluto infatti onorare il ‘Sindaco pescatore’, umile alfiere della legalità e del rispetto per l’ambiente; una sorta di moderno francescanesimo il suo, con il continuo ricondurre tutti i proventi di una sana e illuminata amministrazione – dai guadagni derivanti dalla gestione del porto a quelli legati alle attività culturali e turistiche – ai servizi sociali, al bene della sua terra e della sua gente.

Un eroe ad esempio per tutti, un uomo che ha saputo trasferire tutti i valori puliti ed essenziali di chi affronta il mare per guadagnarsi da vivere, nella sua attività di Sindaco. “Anche a terra, nelle vesti di uomo pubblico, Angelo ha continuato a tenere il timone saldo tra le mani, a tracciare rotte, a guidare l’equipaggio e a tutelare l’ambiente. Angelo Vassallo, come ogni comandante che si rispetti, non ha mai smesso di navigare. Lui a bordo c’è sempre rimasto. I suoi unici e veri compagni di viaggio sono stati l’istinto, il cuore, la solitudine dei grandi ed un orizzonte da inseguire.”

Ad Angelo Vassallo, barbaramente ucciso dalla camorra il 5 settembre 2010, conosciuto anche per la sua devozione a San Francesco, hanno pensato i Trovatori Sabini, con il loro concerto “Buongiorno, buona gente – Cammino di Francesco”: canti, musiche e commenti hanno tracciato, seguendo un itinerario cronologico, le tappe del Cammino del Santo Frate nel reatino, considerato oggi uno dei più importanti cammini di fede del mondo.

I Trovatori Sabini formati dallo storico gruppo dei DNA con Gioacchino Fabbi alle percussioni, Domenico Brandelli allo Stick e Virgilio N. Paolucci voce e chitarra classica, le splendide voci di Laura Desideri, Marina Iacuitto, Rossella Martellucci, Roberta Simeoni, Stefania Roberti, e inoltre Emanuele Corradetti alla chitarra acustica e Franco Colangeli, voce narrante, hanno donato alla Fondazione Vassallo prodotti tipici e pubblicazioni riguardanti Rieti e provincia e testimoniato, con passione e coraggio, il loro impegno per la lotta alle mafie, all’illegalità, alla barbarie e all’egoismo portando, attraverso il racconto della vita di Francesco, un messaggio forte di fede, umiltà, amore e solidarietà.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings