25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCOPAGRI: RIVEDERE IL SISTEMA IMU

COPAGRI: RIVEDERE IL SISTEMA IMU

Copagri Rieti, quale Confederazione di Organizzazioni professionali operanti in agricoltura e affermata sul territorio della provincia di Rieti, vede ogni giorno, attraverso gli occhi dei propri associati, il danno, che il Decreto Monti sulle misure d’urgenza anti-crisi del 4 dicembre 2011, introducendo l’IMU (Imposta Municipale Unica) al posto dell’ ICI, ha causato al Mondo Agricolo.

L’ IMU non è una tassa, ma un  Balzello terribile che tutti noi stiamo subendo, una vera e propria patologia che affligge le aziende come il cancro lo fa con le persone. L’agricoltura vive già una situazione problematica dal punto di vista economico e, al di là dei puri dati camerali, sbandierati da giornali e tv, la continua chiusura delle aziende è testimonianza di una grande sofferenza.

La terra, nella nostra realtà provinciale, è forse la principale fonte economica e perciò, agli amministratori comunali, la Copagri  di Rieti ha chiesto di rivedere il sistema IMU. La sua abolizione, è ovviamente gradita, ma un suo ridimensionamento, in un’ottica di ragionevole collaborazione è imprescindibile ed obbligatoria. I fabbricati agricoli o strumentali agricoli che dir si voglia  (Capannoni, stalle, fienili, magazzini etc.) già godono di un’ aliquota del 2 per mille, evidentemente assai più vantaggiosa; perché non applicarla  anche ai terreni agricoli, che invece hanno un’ aliquota del 10,6 per mille?

Quando si parla di agricoltori, si parla di coloro che sono iscritti all’ Inps, che versano regolari contributi e che fanno della terra la loro fonte di vita, ma parliamo anche di pensionati agricoli, che hanno passato una vita tra i campi ed ora non arrivano neanche alla soglia delle 500 euro mensili e sono ancora costretti a coltivarli, i loro campi, se vogliono avere di che mangiare.! Voi ben sapete che lo Stato, con la riforma IMU, ha previsto un’aliquota per i terreni che è la stessa applicata alla seconda casa. Può essere un terreno come una seconda casa? Abbiate un briciolo di comprensione e buonsenso!

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings