20.7 C
Rieti
giovedì 28 Agosto 2025
HomeAttualitàCOPAGRI RIETI DOPO L’ESONDAZIONE DEI FIUMI: PRETENDIAMO CHIARIMENTI

COPAGRI RIETI DOPO L’ESONDAZIONE DEI FIUMI: PRETENDIAMO CHIARIMENTI

Chiede chiarimenti dopo la recente esondazione dei fiumi Velino e Turano, la Confederazione Copagri che a Rieti rappresenta oltre duemila aziende del settore agricolo.

A nome del suo presidente Giorgio Di Mario, Copagri ha dato mandato agli avvocati Gioacchino Belloni, Vincenzo Di Flavio e Alessandro Aureli di indirizzare una nota a Prefettura, Provincia, Comune di Rieti, società E-On Italia, Ardis, Consorzio di Bonifica di Rieti, Registro Italiano Dighe, nonché Vigili del Fuoco, Autorità dei Bacini regionali del Lazio e Comando provinciale del Corpo Forestale dello Stato.

A fronte della serie di ondate di piena che hanno causato l’esondazione dei fiumi e dei canali collegati alla Piana Reatina tra il 1° e il 2 dicembre scorso, interessando le zone di Chiesa Nuova, Sant’Elia, Posta, Capannelle e Terrria, con danni ai territori, Copagri Rieti chiede di sapere perché “la cittadinanza non sia stata tempestivamente informata dell’imminente pericolo verificatosi dopo l’apertura delle chiuse delle dighe gestite da soggetti privati.
Così cittadini ignari, oltre ad avere corso dei seri rischi alla incolumità fisica – questo uno stralcio della lettera destinata agli Enti – hanno visto le loro abitazioni sommerse e danneggiate dall’acqua e, in pochi minuti, la devastazione dei propri raccolti, delle strutture e dei macchinari agricoli di proprietà”.

Per Copagri Rieti la gravità di quanto accaduto “è ancor più accentuata dal fatto che alla data odierna nessun organo ed ente ha ritenuto opportuno fornire alla moltitudine dei danneggiati e alla cittadinanza spiegazioni sia delle motivazioni dell’inondazione sia di quelle relative all’omesso tempestivo allarme di piena.
Allo stato infatti non ci risulta che dopo la riunione del 30 novembre scorso in Prefettura, la popolazione sia stata allertata dell’imminente pericolo nonostante si fosse deciso di autorizzare la società E-On ad immettere nell’alveo del Turano portate aggiuntive di acqua molto rilevanti”.

Copagri ha raccolto le tante segnalazioni delle aziende agricole danneggiate e dei cittadini con firme in un documento.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings