19.8 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàCopagri Lazio, Cia Lazio e Confagricoltura Lazio: “L’agricoltura importante per lo sviluppo...

Copagri Lazio, Cia Lazio e Confagricoltura Lazio: “L’agricoltura importante per lo sviluppo del Terminillo”

Copagri Lazio, Cia Lazio e Confagricoltura Lazio, di fronte alla complessità delle azioni di recupero socio economico imposte dall’evento pandemico è possibile prevedere ad un ritorno di interesse verso il turismo e a quanto può offrire l’ambiente montano. Ben vengano quindi le ipotesi progettuali che aprano prospettive in questo senso.

Copagri Lazio, Cia Lazio e Confagricoltura Lazio considerando lo spopolamento con conseguente marginalizzazione dei terreni produttivi e la conseguente decadenza del pregevole patrimonio architettonico-culturale rappresentato dagli antichi insediamenti, ritengono non solo possibile ma imperativa una idea progettuale di valorizzazione dei territori che per gran parte caratterizzano il territorio reatino.

Copagri Lazio, Cia Lazio e Confagricoltura Lazio ritengono che lo sviluppo di una realtà come quella delle montagne reatine debba passare attraverso la valorizzazione ritrovata delle molteplici attività che può realizzare l’agricoltura. Una agricoltura nuova che faccia leva su tutti gli aspetti di una multifunzionalità tale da garantire un giusto reddito e quindi recuperare situazioni di abbandono e di interesse da parte della società che spesso vede la montagna solo come un luogo di fruizione turistica.

Copagri Lazio, Cia Lazio e Confagricoltura Lazio sono da anni impegnate nel recupero delle piccole realtà produttive di montagna ormai ridotte solo all’allevamento. Ma ben venga una idea progettuale come quella del “Terminillo Stazione Montana Turismo Responsabile” senza però limitarsi a questo aspetto economicamente volto solo alla riallocazione di ricchezza prodotta altrove.

Copagri Lazio, Cia Lazio e Confagricoltura Lazio ritengono infatti che il recupero delle attività agronomiche un tempo presenti in tutte le valli e vallette delle montagne reatine, del recupero delle razze antiche sia animali che vegetali, del recupero anche di quelle forme di artigianato locale possano stimolare la produzione di una ricchezza da troppo tempo trascurata perché considerata misera.

Copagri Lazio, Cia Lazio e Confagricoltura Lazio quindi ritengono che ogni progetto rispettoso dell’ambiente, inserito in un meccanismo di economia circolare (concetto derivato dalle antiche pratiche agricole) sia opportuno soprattutto quando si veda nel nostro territorio anche quelle possibilità produttive che si riferiscono alla attività agricola.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings